Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Indian - Guiltless (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Indian - Guiltless
Titolo: Guiltless
Etichetta: Relapse
Anno: 2011
Produzione: Sanford Parker
Genere: metal / doom / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ancora note impresse dall'onnipresente Sanford Parker, qui in cabina di regia per il secondo album degli Indian, formazione in cui milita Will Lindsay, compagno di ventura del basettone dei Minsk nei Nachtmystium (ma nel suo curriculum ci sono anche Wolves In The Throne Room e Middian).

"Guiltless" e' un album possente dal sound soffocante e maligno, edificato su quello sludge/doom infernale che discende dal ramo degli Ahab e di Yob, Unearthly Trance, Kongh, band a cui i chicagoani qui presenti somigliano macroscopicamente.

Sono mortiferi e il riffing slabbrato ed opprimente impregna ogni interstizio di queste sette tracce e i latrati canini di etimo black metal di Lindsay gonfiano l'aria scura che aleggia per l'intero tragitto. Le cose migliori si sentono ad inizio e fine di tracklist: l'assalto all'arma bianca di "No Grace" non fa prigionieri, "Benality" pare venir fuori dai Today Is The Day agonizzanti. Il resto non merita alcuna infamia ma non c'e' nulla da tramandare ai posteri.

Gli Indian sanno perfettamente quel che fanno ma non spostano di un millimetro il baricentro di un genere ormai circoscritto nei suoi standard creativi. Di certo non rientra nelle loro intenzioni rivoluzionare i codici dello sludge/doom e di questo non gliene facciamo alcuna colpa. Resta il fatto che "Guiltless" sia esclusivamente riservato a tuttologhi e cultori sfegatati.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: No Grace; Benality; The Fate Before Fate.

Questa recensione é stata letta 2289 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Ramesses - Take The CurseRamesses
Take The Curse
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Hooded Menace - The Tritonus BellHooded Menace
The Tritonus Bell
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Salome - TerminalSalome
Terminal