Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Kabang - Equilibrium (Tribro)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Kabang - Equilibrium
Autore: Kabang
Titolo: Equilibrium
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / hard rock /

Voto:



Non c’è molto da dire sui “Kabang”, originari di New York City, attualmente dislocati in Orlando Florida. L’ultima produzione risalente al Marzo del 2003 si intitola “Equilibrium”: in questo cd, caratterizzato da un’ottima produzione e con qualche grosso nome alle spalle come Jason Corsaro, Rob Dexter (bass), Steve Bell (chitarrista e cantante) e Ian Budha (batterista e cantante) sono i protagonisti di questo album che al primo ascolto mi riporta ai Cult ed ai loro riff granitici. Ma le sfumature sono molteplici, e in questo caso caratterizzano il lavoro del gruppo: i Kabang pur non allontanandosi troppo da quello che prescrive un buon album Hard Rock, basso incisivo, chitarra che cadenza riff di notevole impatto e batteria regolare pronta ad accentare dove serve, il tutto condito da una bella voce calda e cavernosa, riescono in parte a evolvere i punti cardinali del genere.

Sono proprio chitarra e basso (ma soprattutto il basso, che spicca per incisività dalle tracce audio) con le loro sonorità nu-metal, a ravvivare un album di sette tracce “incompleto” e per certi versi immaturo. Immaturo perché ho assaggiato “Equilibrium” come se fosse l’antipasto di qualcosa di più grande e spero che il lavoro della band possa proseguire su quegli spunti e quelle sonorità che attirano l’attenzione a scapito di uno sfondo convenzionale.

Tutte le band dovrebbero ascoltare questo cd per imparare come si registra e quale è il significato di un’ottima produzione.

[ADam]

Questa recensione é stata letta 10895 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Stew - PeopleStew
People
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Ojm - Under The ThunderOjm
Under The Thunder
Small Jackets - Play At High LevelSmall Jackets
Play At High Level
The Lunar Effect -  Calm Before The CalmThe Lunar Effect
Calm Before The Calm
Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God
Who, The - WhoWho, The
Who's Next
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Stew - TasteStew
Taste
Gluecifer - Basement ApesGluecifer
Basement Apes