Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Laghetto - /Magazine Du Kakao - Split (Loudblast)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Laghetto - /Magazine Du Kakao - Split
Autore: Laghetto
Titolo: /Magazine Du Kakao - Split
Etichetta: Loudblast
Anno: 2004
Produzione:
Genere: punk / post-hardcore / crossover

Voto:



In onore dell'uscita dell'ultimo lavoro "Bazum", recupero lo split uscito su Loudblast fra Magazine Du Kakao e Laghetto.

Niente in comune fra le due band se non quello di essere due delle più belle realtà sottobosco oggigiorno esistenti in Italia. Fieramente crossover i primi, fieramente post-hardcore i secondi.

Iniziamo dai Magazine Du Kakao. Prendete gli stra-abusati Faith No More, fate finta che non si siano mai sciolti e inseriteli in un contesto di influenze italiane. Che vuol dire un calderone di musica popolare, rock, progressive, folk. Brani lunghi, con una costruzione mai banale e notevolmente intrigante. Il filo comune sono le chitarre ribassate e la voce potente e schizzata al cui interno vengono stravolti i canoni normali della forma canzone. Ritornelli travolgenti e deliranti impreziosiscono il tutto facendoci capire che sperimentazione non vuol dire tralasciare l'importanza di essere orecchiabili.

I Laghetto ripropongono il loro esordio autoprodotto quando ancora si autodefinivano "PostRefusedHardCore". Se lo conoscete già potete smettere di leggere anche subito. Per tutti gli altri vi possiamo dire che sono poco più di 15 minuti in cui si destruttura la forma hardcore devastandola in mille pezzetti senza senso e facendoli incollare da quattro pazzi potenziali serial killer. Adatti a coloro che dall'hardcore non vogliono immobilità ma solo una base di partenza per esplorare un mondo intero di suoni.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6960 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Laghetto - PocapocalisseLaghetto
Pocapocalisse
Laghetto - Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette UrlantiLaghetto
Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette Urlanti

NEWS


25/01/2005 Pronto Il Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Cave In - Final TransmissionCave In
Final Transmission
Converge - You Fail MeConverge
You Fail Me
Will Haven - Will HavenWill Haven
Will Haven
Engineer - Crooked VoicesEngineer
Crooked Voices
Coilguns - WatchwindersCoilguns
Watchwinders
Blood Brothers - Burn Piano Island BurnBlood Brothers
Burn Piano Island Burn
At The Drive-In - Relationship Of CommandAt The Drive-In
Relationship Of Command
Quicksand - Distant PopulationsQuicksand
Distant Populations
Laghetto - /Magazine Du Kakao - SplitLaghetto
/Magazine Du Kakao - Split
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year