Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Laghetto - /Magazine Du Kakao - Split (Loudblast)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Laghetto - /Magazine Du Kakao - Split
Autore: Laghetto
Titolo: /Magazine Du Kakao - Split
Etichetta: Loudblast
Anno: 2004
Produzione:
Genere: punk / post-hardcore / crossover

Voto:



In onore dell'uscita dell'ultimo lavoro "Bazum", recupero lo split uscito su Loudblast fra Magazine Du Kakao e Laghetto.

Niente in comune fra le due band se non quello di essere due delle più belle realtà sottobosco oggigiorno esistenti in Italia. Fieramente crossover i primi, fieramente post-hardcore i secondi.

Iniziamo dai Magazine Du Kakao. Prendete gli stra-abusati Faith No More, fate finta che non si siano mai sciolti e inseriteli in un contesto di influenze italiane. Che vuol dire un calderone di musica popolare, rock, progressive, folk. Brani lunghi, con una costruzione mai banale e notevolmente intrigante. Il filo comune sono le chitarre ribassate e la voce potente e schizzata al cui interno vengono stravolti i canoni normali della forma canzone. Ritornelli travolgenti e deliranti impreziosiscono il tutto facendoci capire che sperimentazione non vuol dire tralasciare l'importanza di essere orecchiabili.

I Laghetto ripropongono il loro esordio autoprodotto quando ancora si autodefinivano "PostRefusedHardCore". Se lo conoscete già potete smettere di leggere anche subito. Per tutti gli altri vi possiamo dire che sono poco più di 15 minuti in cui si destruttura la forma hardcore devastandola in mille pezzetti senza senso e facendoli incollare da quattro pazzi potenziali serial killer. Adatti a coloro che dall'hardcore non vogliono immobilità ma solo una base di partenza per esplorare un mondo intero di suoni.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6547 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Laghetto - PocapocalisseLaghetto
Pocapocalisse
Laghetto - Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette UrlantiLaghetto
Sonate In Bu Minore Per 400 Scimmiette Urlanti

NEWS


25/01/2005 Pronto Il Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Death Of Anna Karina - New Liberalistic PleasuresDeath Of Anna Karina
New Liberalistic Pleasures
Blood Brothers - CrimesBlood Brothers
Crimes
Lack Of Love - The Hunter Is Still WhistlingLack Of Love
The Hunter Is Still Whistling
Full Effect - ReconcilementFull Effect
Reconcilement
Envy - The Fallen CrimsonEnvy
The Fallen Crimson
At The Drive-In - In Casino OutAt The Drive-In
In Casino Out
Quicksand - Distant PopulationsQuicksand
Distant Populations
Barrato - Barrato
'mmerecano Siupesciò
Cave In - Perfect Pitch BlackCave In
Perfect Pitch Black
Will Haven - Will HavenWill Haven
Will Haven