Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Magazine Du Kakao - /Laghetto - Split (Loudblast)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Magazine Du Kakao - /Laghetto - Split
Autore: Magazine Du Kakao
Titolo: /Laghetto - Split
Etichetta: Loudblast
Anno: 2003
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / crossover

Voto:



In onore dell'uscita dell'ultimo lavoro "Bazum", recupero lo split uscito su Loudblast fra Magazine Du Kakao e Laghetto.

Niente in comune fra le due band se non quello di essere due delle più belle realtà sottobosco oggigiorno esistenti in Italia. Fieramente crossover i primi, fieramente post-hardcore i secondi.

Iniziamo dai Magazine Du Kakao. Prendete gli stra-abusati Faith No More, fate finta che non si siano mai sciolti e inseriteli in un contesto di influenze italiane. Che vuol dire un calderone di musica popolare, rock, progressive, folk. Brani lunghi, con una costruzione mai banale e notevolmente intrigante. Il filo comune sono le chitarre ribassate e la voce potente e schizzata al cui interno vengono stravolti i canoni normali della forma canzone. Ritornelli travolgenti e deliranti impreziosiscono il tutto facendoci capire che sperimentazione non vuol dire tralasciare l'importanza di essere orecchiabili.

I Laghetto ripropongono il loro esordio autoprodotto quando ancora si autodefinivano "PostRefusedHardCore". Se lo conoscete già potete smettere di leggere anche subito. Per tutti gli altri vi possiamo dire che sono poco più di 15 minuti in cui si destruttura la forma hardcore devastandola in mille pezzetti senza senso e facendoli incollare da quattro pazzi potenziali serial killer. Adatti a coloro che dall'hardcore non vogliono immobilità ma solo una base di partenza per esplorare un mondo intero di suoni.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 6661 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum

tAXI dRIVER consiglia

S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
Deftones - DeftonesDeftones
Deftones
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
 None Of Us
Twice Again
Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage
Body Count - CarnivoreBody Count
Carnivore