Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - Droneflower (Sacred Bones)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - Droneflower
Autore: Marissa Nadler
Titolo: & Stephen Brodsky - Droneflower
Etichetta: Sacred Bones
Anno: 2019
Produzione: Stephen Brodsky
Genere: rock / folk / dark

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Marissa Nadler pur essendo un'artista prolificissima è abile nel rimanere ai margini della scena folk-dark, muovendosi in un territorio delicato e mai gratuitamente oscuro. Rispetto a Emma Ruth Rundle, Chelsea Wolfe, Marissa è figlia di ascolti settantiani (Joni Mitchell, Cat Stevens, Townes Van Zandt, Kris Kristofferson, Tom Petty, Neil Young, Leonard Cohen) ma allo stesso tempo perfettamente calata nella contemporaneità indipendente (Daniel Johnston, Radiohead, Xiu Xiu, Magnetic Fields). I nomi citati sono stati da lei più volte coverizzati e perfettamente "nadlerizzati", diventando essa stessa un ponte fra nuova e vecchia scuola "folk".

Stephen Brodsky è il cantante dei Cave In, Mutoid Man e altri progetti tra l'hardcore e l'alternative rock. Ha conosciuto Marissa ad un concerto a Brooklyn e da lì hanno iniziato a progettare di fare qualcosa insieme. Prima la colonna sonora di un film horror, poi un disco di canzoni.

Nasce quindi "Droneflower", in cui l'eterea voce di Marissa si sposa con la chitarra "heavy" di Brodsky. In realtà, a parte "For The Sun", con un incedere quasi doom è la voce di Marissa l'assoluta protagonista e le atmosfere si mantengono sul folk "sognante". Le atmosfere "horror" sono comunque presenti ("Space Ghost", per esempio), evidente eredità delle prime idee. Da segnalare, oltre ai brani firmati dalla coppia, la presenza di due cover. La prima è "Estranged", epico brano scritto dai Guns'n'Roses, la cui pomposità originale viene soffocata da nubi oscure, e "In Spite Of Me" dei Morphine che vede presente il sax di Dana Colley che curiosamente non suonò nella versione originale.

"Droneflower" è un disco che gli amanti di Marissa non devono perdersi, mentre del Brodsky "caveiniano" c'è ben poco, ma non è certo un male. Chissà se la coppia vorrà regalarci un altro gioiellino in futuro.

[Dale P.]

Canzoni significative: For The Sun, Dead West.


Questa recensione é stata letta 351 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Marissa Nadler - The Path Of The CloudsMarissa Nadler
The Path Of The Clouds

tAXI dRIVER consiglia

William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy
Emma Ruth Rundle - Engine Of HellEmma Ruth Rundle
Engine Of Hell
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Ed Harcourt - Here Be MonstersEd Harcourt
Here Be Monsters
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome