Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Mizmor - Cairn (Gilead Media)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Mizmor - Cairn
Autore: Mizmor
Titolo: Cairn
Etichetta: Gilead Media
Anno: 2019
Produzione: A.L.N.
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Mizmor è il progetto di Liam Neighbors, aka A.L.N., solitario black metallaro di Portland. Dopo una manciata di album, EP e split autoprodotti ha ottenuto grossi riscontri nel 2016 con il disco "Yodh", grazie anche alla copertina dell'artista surrealista polacco Zdzislaw Beksinski. "Caim" prosegue il discorso con un pelo di professionalità in più. Liam ha lasciato il lavoro e ha dedicato tre mesi a registrare il disco, interamente realizzato in casa e mixato da Sonny Diperri.

"Cairn" è un complesso minestrone di black metal, doom e sludge con alcune parti più intime e tranquille. I quattro lunghissimi brani (il più corto dura 10 minuti, il più lungo 18) sviluppano in modo progressivo (ma non tecnico, sia chiaro) il mondo oscuro di Liam, il cui sound sembra provenire dalle viscere dell'inferno. Pochi i momenti serrati tipicamente black metal, molti di più e più dilatati i riff doom, risultando quindi più agevole l'ascolto agli amanti dei ritmi lenti e ossessivi più che quelli in cerca dell'iper violenza. Ma anche i metallari più "avanguardisti" ne trarranno giovamento: "Cairn" gli ricorderà a tratti la stagione drone-metal oscura di Khanate, Khlyst e Thorr's Hammer.

[Dale P.]

Canzoni significative: Cairn To God


Questa recensione é stata letta 10572 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Mizmor - & Andrew Black - DialethiaMizmor
& Andrew Black - Dialethia
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Mizmor - WitMizmor
Wit's End
Mizmor - YodhMizmor
Yodh

tAXI dRIVER consiglia

Werian - AnimistWerian
Animist
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor
Violet Cold - Empire Of LoveViolet Cold
Empire Of Love
Deathspell Omega - The Furnaces Of PalingenesiaDeathspell Omega
The Furnaces Of Palingenesia
Krallice - Crystalline ExhaustionKrallice
Crystalline Exhaustion
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Menace Ruine - Union Of IrreconcilablesMenace Ruine
Union Of Irreconcilables
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True