Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Muse - Absolution (Mushroom)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Muse - Absolution
Autore: Muse
Titolo: Absolution
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



I Muse arrivano al disco della maturità. Il classico terzo disco che rivela al mondo che il gruppo non è una meteora ma è qui per restare! I primi due lavori, infatti, rivelavano un gruppo troppo debitore delle proprie fonti: Radiohead, Jeff Buckley e Nirvana. In più con un'ottima capacità tecnica utilizzata male. "Absolution" parte con i migliori auspici: il primo singolo (solo scaricabile) "Stockholm Syndrome" è una di quelle bombe che non si scordano facilmente. Inutile da spiegare, dovete ascoltarla. Il giochetto però si rivelava per me piuttosto facile. Anche gli altri due dischi avevano dei singoli fantastici ("Uninteded" per Showbiz e "Plug In Baby" per Origin Of Symmetry) che mal si sposavano con il resto. Qua il discorso è ben diverso. La tecnica (mostruosa: guardateveli dal vivo se non ci credete!) al servizio della musica. Il songwriting ci guadagna e così le canzoni. Ottimo uso di effettistica e di tutte le possibilità offerte dalla tecnologia rendono "Absolution" un bel viaggio che renderà entusiasti i numerosi fan del gruppo e avvicinerà nuovi curiosi che non resteranno certamente delusi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Time Is Running Out, Stockholm Syndrome

Questa recensione é stata letta 4980 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Muse - Black Holes And RevelationsMuse
Black Holes And Revelations

Live Reports

13/06/2004BolognaFlippaut 2004
19/10/2001MilanoPalavobis

NEWS


16/02/2007 All'Arena Di Verona

tAXI dRIVER consiglia

LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Helms Alee - NoctilucaHelms Alee
Noctiluca
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way
AA.VV. - Vegetable Man Project Vol.2AA.VV.
Vegetable Man Project Vol.2
Martin Grech - March Of The LonelyMartin Grech
March Of The Lonely
Queens Of The Stone Age - Songs For The DeafQueens Of The Stone Age
Songs For The Deaf
Meganoidi - And Then We Met Impero EPMeganoidi
And Then We Met Impero EP
Rollins Band - Get Some Go AgainRollins Band
Get Some Go Again
Sleater Kinney - The WoodsSleater Kinney
The Woods