Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Neil Young - Greendale (Reprise)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Neil Young - Greendale
Autore: Neil Young
Titolo: Greendale
Etichetta: Reprise
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / pop / classic rock

Voto:



I Crazy Horse ridotto all'osso: Jason Molina (batteria) e Billy Talbot (basso), questa è la prima notizia importante. Un concept album su Greendale, cittadina americana con molte storie da raccontare. Un tour da solo per presentare in anticipo i brani dell'album. Una copertina che rimanda ai tempi di Zuma. Un disco che sembra uscire dagli anni 70. C'è elettricità nell'aria, ma sembrano i lampi lontani di una tempesta passata da qualche ora. E chi ha il coraggio di dire che quei lampi non sono i più piacevoli da guardare?? Certo, manca l'eccitazione, la scossa emotiva capace di farti rimanere congelato. Qua c'è molta rassegnazione e voglia di raccontare. I brani (10 per la precisione) sono lunghissimi e senza fughe soliste da perdere il filo, anche perchè i Crazy Horse si limitano a tenere il tempo e la base senza nessun guizzo. Ma chi non ha mai sognato di avere un nonno come Neil che prima di andare a dormire ti racconti qualche storia?? Ecco, il sogno si avvera, con i 20€ del costo del CD potete sentire e risentire queste storie, con la certezza che non vi stuferanno mai.

Una piccola nota per il DVD incluso. Contiene la registrazione video di un concerto solista con la presentazione di ogni brano nell'ordine in cui appaiono nel disco. Come, per capirci, i Metallica per St.Anger. Molto bello, più che per la performance (buona ma molto incerta e imprecisa) è per i discorsi di Neil che dovete sborsare quei 2€ in più. Ovviamente è tutto in inglese ma ci sono dei comodi sottotitoli (ancora in inglese purtroppo!) piuttosto facili da seguire.

[Dale P.]

Canzoni significative: Falling From Above, Devil's Sidewalk

Questa recensione é stata letta 3407 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Neil Young - ColoradoNeil Young
Colorado
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Neil Young - Prairie WindNeil Young
Prairie Wind
Neil Young - WeldNeil Young
Weld

tAXI dRIVER consiglia

Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part
 Elio E Le Storie Tese
Cicciput
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Velvet Underground - Velvet Underground & NicoVelvet Underground
Velvet Underground & Nico
Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Jimmy Chamberlin Complex - Life Begins AgainJimmy Chamberlin Complex
Life Begins Again
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality