Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Rosetta - Galilean Satellites (Translation Loss Records)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Rosetta - Galilean Satellites
Autore: Rosetta
Titolo: Galilean Satellites
Anno: 2006
Produzione:
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:


Compra Rosetta su Taxi Driver Store


Nel veloce mondo dell'underground basta un mese di ritardo per passare da fenomeno di culto a semplice poser di passaggio. I Rosetta arrivano dopo il milionesimo gruppo che suona come gli Isis, senza averne la classe. O semplicemente il carisma.

Il problema dei followers è proprio questo: ripercorrere le orme senza lasciare il segno. Inevitabilmente la gente non si accorgerà di te.

Allora perchè siamo qui a parlare dei Rosetta? Perchè siti stranieri ben informati ce li segnalano come grande promessa. E in più, per distinguersi, producono un album doppio. Perchè se già ascoltare 70 minuti di urla, perenni crescendo e arpeggi distorti non vi basta qua potete averne per quasi due ore.

I più furbi di voi preferiranno mettere in repeat "Panopticon", andare a farsi un giro in vespa, prendersi un aperitivo con una bella ragazza. Ma se siete proprio stoner (mentre noi dei semplici poser) allora procuratevi questo "Galilean Satellites" sedetevi sul divano con un altro amico come voi, preparatevi bong, chilum, cartine e filtri e sparatevi questo viaggio dimensionale di lunga, lunghissima durata.

E gli stoners di cui sopra non faranno certo male: il disco è infatti un bell'esempio di postcore psichedelico pesante come un macigno e viaggioso come un buon trip. L'unico difetto risiede nella totale mancanza di originalità e idee. La band si sbrodola a sentire che il suono ricorda tanto quello della band di Aaron Turner e così anche noi.

Il consiglio è il solito. Triste dire "only for fans" ma non ce la sentiamo di incensare un disco così derivativo, per quanto bello.

[Dale P.]

Canzoni significative: Departe, Absent.

Questa recensione é stata letta 4023 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality

Live Reports

20/07/2011TorinoSpaziale Festival

NEWS


11/09/2014 Ascolta La Nuova Soot

tAXI dRIVER consiglia

Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Isis - OceanicIsis
Oceanic
Celeste - Mortes NeesCeleste
Mortes Nees
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality
Year Of No Light - ConsolamentumYear Of No Light
Consolamentum
Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
Battle Of Mice - A Day Of NightsBattle Of Mice
A Day Of Nights
Neurosis - A Sun That Never SetsNeurosis
A Sun That Never Sets