Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Sharon Van Etten - Remind Me Tomorrow (Jagjaguwar)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sharon Van Etten - Remind Me Tomorrow
Autore: Sharon Van Etten
Titolo: Remind Me Tomorrow
Etichetta: Jagjaguwar
Anno: 2019
Produzione: John Congleton
Genere: pop / rock / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Dopo una lunga sequenza di autoproduzioni, esattamente 10 anni fa Sharon Van Etten debuttò con l'album "Because I Was In Love", presentandosi come una piccola Cat Power country. Stessa voce fragile, stessa malinconia, stesso caschetto da maschiaccio e stesso visino angelico. 10 anni dopo, un po' come accadde a Chan, è totalmente cambiata: in pace con se stessa e con il suo aspetto, ma soprattutto con la sua musica. In un certo senso Sharon ora ha la grinta di Patti Smith, la stessa voglia di farsi portavoce e la stessa enfasi sonora. Un bel salto che a Sharon riesce per metà, finendo, per nostra fortuna, incastrata nella sua natura imperfetta. Fra arrangiamenti elettronici (Comeback Kid, che ricorda un po' Zola Jesus), schitarrate, momenti ambient e canzoni solitarie "Remind Me Tomorrow" è il disco della svolta di Sharon ma anche un disco ricco di momenti da ricordare (Seventeen, su tutto).

Un album da sviscerare e inevitabilmente da amare. Ma se volete i timidi bozzetti sonori del passato lasciate perdere.

[Dale P.]

Canzoni significative: Seventeen, Jupiter 4.


Questa recensione é stata letta 353 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Jadsa - Olho de VidroJadsa
Olho de Vidro
Rustin Man - Drift CodeRustin Man
Drift Code
Crash Test Dummies - PussCrash Test Dummies
Puss'n'Boots
R.E.M. - RevealR.E.M.
Reveal
Twilight Singers - Black Is the Color of My True LoveTwilight Singers
Black Is the Color of My True Love's Hair
Paolo Benvegnù - Piccoli Fragilissimi FilmPaolo Benvegnù
Piccoli Fragilissimi Film
Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Halsey - If I Can’t Have Love, I Want PowerHalsey
If I Can’t Have Love, I Want Power
Sharon Van Etten - Remind Me TomorrowSharon Van Etten
Remind Me Tomorrow
Neil Finn - & Friends - 7 Worlds CollideNeil Finn
& Friends - 7 Worlds Collide