Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Shining - Black Jazz (Indie)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Shining - Black Jazz
Autore: Shining
Titolo: Black Jazz
Etichetta: Indie
Anno: 2010
Produzione: Jorgen Munkeby
Genere: metal / black metal / jazz

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Al quinto disco i norvegesi Shining fanno il botto con un disco che definire esagerato e' un eufemismo: black metal, industrial, jazz, progressive, avanguardia mescolati in un calderone originale e sopra le righe.

"Blackjazz" e' un disco furbo ma allo stesso tempo ostico, capace di attrarre l'ascoltatore occasionale con brani dal forte impatto muscolare ma che graffiano grazie a stacchi vorticosi, scale impazzite e idee sbilenche. Il risultato e' in grado sia di eccitare che schifare chiunque venga approcciato tante le intuizioni qui contenute. Perchè se all'interno troviamo sonorita' vicine all'avanguardia noise nello stesso brano convivono riff squadrati e compressi degni dei Fear Factory o di certo groove-metal. Ma superata l'esagerazione a fini commerciali scopriamo "Blackjazz" per quello che e': un album certamente non perfetto ma capace di illustrare al 100% la musica attuale. Freddo, glaciale, in grado di lasciare senza fiato nel suo incedere senza sosta in riff storti, suoni alieni e scatti fuori dalle righe.

Su tutto il disco regna un senso di devozione ai King Crimson. Dalla cover finale di 21st Century Schizoid Man agli stacchi, le idee, i suoni che attraversano l'album. Quel senso di freddo calcolo tipico di Robert Fripp qua e' esaltato come se fosse suonato da una band di robot devoti al verbo cremisi. Più della follia alla Zappa, piu' della liberta' di John Zorn, piu' del riffing alla Enslaved. Come un Carboniferous suonato da una band vera, realmente metallara e capace di vendersi con credibilita' alle masse come nuova speranza del metal mondiale.

Se affrontato con la giusta mentalita' "Blackjazz" accontentera' sia i fan del piu' becero progmetal che quelli del noisecore (a tratti Orthrelm e Lightning Bolt non sembravano cosi' lontani) cosi' come potra' schifare entrambi. L'importante e' che non generi fastidiosissimi cloni.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 3713 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


07/10/2011 Trailer del DVD

tAXI dRIVER consiglia

Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Hauntologist - HollowHauntologist
Hollow
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Crawl - DamnedCrawl
Damned
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
Gallhammer - Ill InnocenceGallhammer
Ill Innocence
Deathspell Omega - ParacletusDeathspell Omega
Paracletus
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of VanityÆtheria Conscientia
Corrupted Pillars of Vanity