Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Slift - Ummon (Vicious Circle)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Slift - Ummon
Autore: Slift
Titolo: Ummon
Anno: 2020
Produzione: Olivier Clissac
Genere: rock / psych / garage

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Un tempo ci si scambiava le cassettine, poi le cartelle su Napster e Soulseek. Ricordo ancora quando una recensione su Pitchfork poteva far decuplicare le copie smerciate di un disco. Infine è arrivato lo streaming e in pochi secondi si può passare da essere dei signor nessuno a macinare ascolti su ascolti. Negli ultimi anni il faro per gli appassionati si chiama KEXP, la radio di Seattle che quasi ogni giorno pubblica sul proprio canale youtube un concerto di qualche band più o meno underground. Una delle ultime ad essere passate nei loro studi è francese e si chiama "Slift". Nel 2018 hanno pubblicato "La Planète Inexplorée" e oggi bissano con "UMMON": 72 minuti di acidità rock.

Chi è avezzo al genere ha già ascoltato band di questo tipo decine di volte: dagli Hawkwind in poi non esiste stagione senza che spuntino come gli adorati funghetti di cui fanno largo uso. Per usare un riferimento più moderno potremmo citare i Thee Oh Sees: garage rock psichedelico senza una struttura precisa e lunghi brani che odorano di sci-fi, fantasy e freakettonate, assoli acidi, riff di basso ipnotici e batteria metronomica a scandire ogni momento dell'esperienza. Poco cantato, quasi nullo.

Niente di innovativo ma un lavoro fatto bene, con suoni a cavallo del gusto heavy stoners e quello più freak indie..

[Dale P.]

Canzoni significative: Citadel on a Satellite, Dark Was Space, Cold Were the Stars.

Questa recensione é stata letta 937 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Oneida - Secret WarsOneida
Secret Wars
Motorpsycho - PhanerothymeMotorpsycho
Phanerothyme
Barn Owl - Ancestral StarBarn Owl
Ancestral Star
Motorpsycho - LobotomizerMotorpsycho
Lobotomizer
Motorpsycho - Kingdom Of OblivionMotorpsycho
Kingdom Of Oblivion
Siena Root - The Secret Of Our TimeSiena Root
The Secret Of Our Time
Ghost (Jap) - Hypnotic UnderworldGhost (Jap)
Hypnotic Underworld
Harvestman - / Minsk / U.S. Christmas - Hawkwind TriadHarvestman
/ Minsk / U.S. Christmas - Hawkwind Triad
White Hills - HP-1White Hills
HP-1
Morkobot - MorkobotMorkobot
Morkobot