Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sonic Youth - Murray Street (Interscope)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sonic Youth - Murray Street
Autore: Sonic Youth
Titolo: Murray Street
Etichetta: Interscope
Anno: 2002
Produzione:
Genere: rock / noise / indie

Voto:



Come commentare il 15° (circa) disco dei Sonic Youth dopo 20 anni di attività? Un bel casino direi. Scherzi a parte i Sonic Youth, bene o male, sono il gruppo più influente degli ultimi due decenni in modo più o meno palese. E' impossibile non accorgersi della loro influenza in praticamente tutti i dischi usciti in questi anni. Dai Nirvana passando per tutti i gruppi post-rock. Ma loro non possono neanche definirsi il gruppo più originale del pianeta. Le stesse cose le facevano Velvet Underground e Neil Young anni prima. Ma la loro capacità è stata quella di "sdoganare" un determinato suono e renderlo fruibile a tutti. Chi ha dimenticato Dirty e la sua comparsa in classifica (in America, of course)? Viene quindi difficile criticare un gruppo impossibile da criticare. Anche i dischi più noise e inascoltabili hanno contribuito a portare "oltre" la musica di adesso. Questo Murray Street, dal canto suo, non inventa nulla di nuovo ma fa vedere i Sonic Youth in una visuale quasi inedita. Avete presente l'ultimo disco degli Afterhours? In quel disco la maggior parte delle canzoni erano sul genere pop-rock con divagazioni "psichedeliche" finali. Questo LP dei Sonic Youth è fatto sulla stessa scia. Con la differenza che i Sonic Youth sono i Sonic Youth!! Quest'ultimo lavoro (il primo con Jim O'Rourke in pianta stabile al basso e cabina di regia) si avvicina molto al terz'ultimo "A Thousand Leaves", per me uno degli apici del gruppo. Ovviamente se non conoscete il gruppo vi conviene partire da quello (o da Dirty e Daydream Nation) altrimenti state tranquilli. Qui ci sono delle grandi canzoni come sanno fare Moore e soci. E non è poco, dopo 20 anni.

[Dale P.]

Canzoni significative: Karen Revisited, Radical Adults Lick Godhead Style.

Questa recensione é stata letta 3844 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Sonic Youth - A Thousand LeavesSonic Youth
A Thousand Leaves
Sonic Youth - DirtySonic Youth
Dirty
Sonic Youth - In/Out/InSonic Youth
In/Out/In
Sonic Youth - Rather RippedSonic Youth
Rather Ripped
Sonic Youth - The EternalSonic Youth
The Eternal

Live Reports

04/09/2004BolognaIndipendent Days Festival

NEWS


28/03/2006 Dettagli Sul Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

Sonic Youth - Murray StreetSonic Youth
Murray Street
Blonde Redhead - Melody Of Certain Damaged LemonsBlonde Redhead
Melody Of Certain Damaged Lemons
Cunts - CuntsCunts
Cunts
Lillayell - LillayellLillayell
Lillayell
Melvins - A Senile AnimalMelvins
A Senile Animal
Chat Pile - GodChat Pile
God's Country
Dead Elephant - Lowest Shared DescentDead Elephant
Lowest Shared Descent
Spleen - Nun Lover!Spleen
Nun Lover!
My Bloody Valentine - LovelessMy Bloody Valentine
Loveless
XX'ed Out
We All Do Wrong