Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Dirt Redux (Magnetic Eye)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

AA.VV. - Dirt Redux
Titolo: Dirt Redux
Etichetta: Magnetic Eye
Anno: 2020
Produzione:
Genere: metal / sludge / grunge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Sembra l'altro ieri che passavamo le giornate deprimendoci ascoltando "Dirt" ed è già arrivato il momento del tributo. L'album del successo mondiale degli Alice In Chains, e per molti il loro disco migliore, viene reinterpretato da 13 artisti di area doom/stoner/sludge grazie alla Magnetic Eye che nel 2018 fece più o meno la stessa cosa con "The Wall" dei Pink Floyd.

Non è facile mettere mano al repertorio degli Alice In Chains: arrangiamenti complessi, armonie vocali, intensità e una discreta dose di tecnica rendono impegnativo affrontare anche il brano più semplice. Vediamo nello specifico come si sono comportati i partecipanti.

Partono i Thou con "Them Bones" resa con un piglio più sludge metal con urla e una bella dose di grezzume in più, ricordando come la band di Cantrell abbia influenzato anche i suoni putrescenti provenienti dal Louisiana (vedi Acid Bath). I Low Flying Hawks preferiscono approcciare "Dam That River" in ottica psichedelica trasformandola in un brano che potrebbe essere uscito dal "disco con il cane a tre zampe" (tipo "Frogs"). Gli High Priest rifanno pedissequamente "Rain When I Die" che acquisisce quasi una sfumatura Soundgarden; i doomster Khemmis premono l'acceleratore dell'epicità in "Down In A Hole". These Beasts virano "Sickman" verso il noisemetal mentre Howling Giant rifanno "Rooster" in modalità "Mastodon": azzardata ma non proprio riuscitissima. Forming The Void ribaltano totalmente la splendida "Junkhead" trasformandola in un banale brano alternative metal privo di soul; Somnuri preferiscono mantenere la natura di "Dirt" senza grandi differenze con l'originale. Backwoods Payback rendono "God Smack" un po' più southern metal tamarra, i Black Electric sono confinati nell'intermezzo "Iron Gland" e i potenti sludgers 16 si cimentano con "Hate To Feel", perfetta nell'andamento mortifero. Gli svedesi Vokonis metallizzano "Angry Chair" con un risultato curioso ma non proprio eccellente. La compilation si riprende giusto alla fine con la versione oscura di "Would?" ad opera dei The Otolith, formati da ex membri dei SubRosa

Nell'insieme un buon prodotto ma un po' monocorde. Avrei preferito delle reinterpretazioni più coraggiose e particolari (per esempio c'è solo una cover con voce femminile) sebbene la maggior parte delle band abbia preferito mostrare il lato più oscuro rispetto a quello più commerciale e tecnico.

Un disco che vale l'ascolto ma da cui non aspettarsi miracoli.

[Dale P.]

Canzoni significative: Would?, Down In A Hole.

Questa recensione é stata letta 734 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Floor - DoveFloor
Dove
Mistress - The Glory Bitches Of DogheadMistress
The Glory Bitches Of Doghead
Blacklab - In A Bizarre DreamBlacklab
In A Bizarre Dream
Iceburn - AsclepiusIceburn
Asclepius
Fight Amp - Hungry For NothingFight Amp
Hungry For Nothing
Black Cobra - ChronomegaBlack Cobra
Chronomega
Rwake - RestRwake
Rest
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
Mastodon - Call Of The MastodonMastodon
Call Of The Mastodon