Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Kaiser Chiefs - Employment (Universal)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Kaiser Chiefs - Employment
Autore: Kaiser Chiefs
Titolo: Employment
Etichetta: Universal
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Indirizzato da un’intervista dove Sir Paul Mccartney fece un apprezzamento su questo nuovo gruppo, mi decido nell’acquisto di EMPLOYMENT. Beh, il paragone con i BLUR di PARKLIFE è davvero azzeccato…anche se qui i KAISER CHIEFS introducono spesso (e forse troppo spesso) loop che sembrano usciti da qualche videogame dell’epoca del COMMODORE 64, AMIGA e primi NINTENDO. Che sia una band all’esordio lo si intuisce dai testi semplici e un po’ banali ma nell’Italia dei “BAMBINI FANNO OHHH” anche la tracks “NA NA NA NA NAA”ci puo’ stare.

In ogni caso le melodie sono fresche, e immediate alla STROKES per intenderci anche se su due piani completamente diversi.

Altra caratteristica che li accomuna ai BLUR sono i coretti alla “ CHARMLESS MAN” presenti qua e la nelle song, a cominciare dall’introduttiva “EVERYDAY I LOVE YOU LESS AND LESS” e il singolo “OH MY GOD”.

Il ritmo vivace che accompagna l’album ha poche cadute di tono (la ballata naif YOU CAN HAVE IT), mentre le migliori PREDICT A RIOT e MODERN WAY hanno ritornelli che difficilmente ti escono di mente e che potrebbero diventare facili tormentoni!

Consapevole che non si tratta di nulla di sconvolgente ma comunque un un brit-pop spensierato e piacevole può essere la scelta giusta anche per chi ha nostalgia dei BLUR vecchio stile e SUPERGRASS.

[Steliam]

Canzoni significative: Predict A Riot, Modern Way.

Questa recensione é stata letta 4539 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Jimmy Chamberlin Complex - Life Begins AgainJimmy Chamberlin Complex
Life Begins Again
Jeff Buckley - Live AlJeff Buckley
Live Al'Olympia
Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Cesare Basile - Gran Cavalera ElettricaCesare Basile
Gran Cavalera Elettrica
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
Paul McCartney - Chaos And Creation In The Back YardPaul McCartney
Chaos And Creation In The Back Yard
Neil Young - WeldNeil Young
Weld