Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Breakfast - Take Me Home EP (Mescal)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Breakfast - Take Me Home EP
Autore: Breakfast
Titolo: Take Me Home EP
Etichetta: Mescal
Anno: 2004
Produzione:
Genere: indie / pop / rock

Voto:



"Ordinary Heroes" è senza dubbio uno dei migliori album di pop-trasversale usciti quest'anno. Se non il migliore. Il duo italo-australiano ci propongono un nuovo singolo (dopo lo splendido "Carry On") tratto dal loro secondo disco.

Il brano trainante, "Take Me Home" è un'indolente canzone notturna ("I Wanna Sleep Now, Take Me Home"), cantata in "punta di voce" con ospite il violino di Roberta Castoldi.

Il secondo "Ginestre", la cui versione originale è contenuta nel debut del 2001, vede la presenza di Cristina Donà alla voce. Un bel mix tra dEUS e Massive Attack.

Il terzo e ultimo brano è "Chocolate For The Prize" potente e disturbata, elettronica ma rock.

In sostanza un bel modo per avvicinarsi ai Breakfast, sicuramente il più illuminato gruppo pop d'Italia. Ma sarebbe ancora più giusto approcciarsi a loro con l'album "Ordinary Heroes".

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 2858 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Breakfast - BreakfastBreakfast
Breakfast
Breakfast - Carry On EPBreakfast
Carry On EP
Breakfast - Ordinary HeroesBreakfast
Ordinary Heroes

tAXI dRIVER consiglia

Tbh - Tutti Contro BobTbh
Tutti Contro Bob
Moltheni - Splendore TerroreMoltheni
Splendore Terrore
Breakfast - Carry On EPBreakfast
Carry On EP
Phoebe Bridgers - PunisherPhoebe Bridgers
Punisher
AA.VV. - Lo Zecchino DAA.VV.
Lo Zecchino D'Oro Dell'Underground
Devendra Banhart - Rejoicing In The HandsDevendra Banhart
Rejoicing In The Hands
Angel Olsen - All MirrorsAngel Olsen
All Mirrors
Perturbazione - In CircoloPerturbazione
In Circolo
Pecksniff - Elementary WatsonPecksniff
Elementary Watson
Stephen Malkmus - Stephen MalkmusStephen Malkmus
Stephen Malkmus