Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Ghostride - Cobrasunrise (Golf)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Ghostride - Cobrasunrise
Autore: Ghostride
Titolo: Cobrasunrise
Etichetta: Golf
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / alternative /

Voto:



I Ghostrider sono formati dalla sezione ritmica dei Will Haven, dal chitarrista dei Oddman e dal cantante dei Tinfed. Il suono di riferimento è di un bel rock con forti riferimenti emo e hardcore.

La voce di Rey Osburn ha una forte personalità, grintosa nei momenti più duri e malinconica nei momenti più soft. I riferimenti vanno da Robert Smith a Glenn Danzig da Morrissey a Chino Moreno.

La musica è parecchio contrastante. Si possono trovare riferimenti wave come quelli hardcore. Pensate ai Ghostrider come una versione più heavy e meno oscura degli A Perfect Circle.

L'iniziale "3 AM Cobra" (che segue una breve intro) ricorda l'impatto della band di Maynard, recentemente nei negozi con Emotive.

Stupisce la successiva "Rotten Pig Iron" melodica e molto "radio-friendly". "White Wings Of Death" è invece il classico ballatone grunge potente e deprimente. Il disco prosegue su questa linea variabile, forse un po' troppo. Si rischia di scontentare il pubblico "settoriale" che, attratto dal nome dei Will Haven, si ritroverà con materiale un po' troppo orecchiabile.

Il disco, invece, non sfiorando minimamente il capolavoro, risulta orecchiabile e ben riuscito, potente e melodico ma non commerciale. Dategli un'ascoltata: potrebbe piacervi.

[Dale P.]

Canzoni significative: 3AM Cobra, Bear Trap.

Questa recensione é stata letta 3348 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Tool - Opiate EPTool
Opiate EP
King Gizzard & The Lizard Wizard - PetroDragonic ApocalypseKing Gizzard & The Lizard Wizard
PetroDragonic Apocalypse
Royal Thunder - CVIRoyal Thunder
CVI
A Perfect Circle - Thirteen StepA Perfect Circle
Thirteen Step
Melvins - Stoner WitchMelvins
Stoner Witch
Cave In - Heavy PendulumCave In
Heavy Pendulum
Melvins - Houdini Live 2005Melvins
Houdini Live 2005
Kind - Mental NudgeKind
Mental Nudge
Mastodon - Crack The SkyeMastodon
Crack The Skye
A Perfect Circle - Mer De NomsA Perfect Circle
Mer De Noms