Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

merci Miss Monroe - merci Miss Monroe (Ghost Records)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

merci Miss Monroe - merci Miss Monroe
Autore: merci Miss Monroe
Titolo: merci Miss Monroe
Etichetta: Ghost Records
Anno: 2004
Produzione:
Genere: indie / rock /

Voto:



Sono mesi che ho il CD dei merci Miss Monroe sulla scrivania e andava a nascondersi sempre di più con le nuove uscite mensili. A volte capita di ascoltare i CD nei momenti sbagliati e disinteressarsene per qualche stupido motivo. Allo stesso tempo, capita di ascoltare un disco, una canzone in un momento particolare e non riuscire più a staccarsene. Questo esordio dei giovani merci Miss Monroe ha alcuni brani che rimangono attaccati e non c'è verso di toglierseli. E forse è giusto ripescare quest'album durante l'inizio dell'autunno piuttosto che in primavera o in estate. Ogni album ha la sua stagione.

E' il tipico disco indie da cameretta, che vi culla nella tristezza e vi tocca il cuore con le chitarre arpeggiate e la voce timida nascosta dietro agli strumenti. E' sulla linea obliqua e ubriaca Sebadoh-Pavement senza ancora la capacità di scrivere un album capolavoro ma piccole perle sparse qua e là. E' il caso di "D", di "Gentlemen Prefer Blondes" e "Damndamndamn". Un bell'album, triste e svogliato come l'umore autunnale.

[Dale P.]

Canzoni significative: D, Gentlemen Prefer Blondes.

Questa recensione é stata letta 3245 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Evens, The - The EvensEvens, The
The Evens
Milaus - Rock Da CityMilaus
Rock Da City
Sleater Kinney - Dig Me OutSleater Kinney
Dig Me Out
 AA.VV.
Loser My Religion #3
Offlaga Disco Pax - BacheliteOfflaga Disco Pax
Bachelite
Sleater Kinney - All Hands On The Bad OneSleater Kinney
All Hands On The Bad One
Jennifer Gentle - ValendeJennifer Gentle
Valende
AA.VV. - Idbox.it Compilation Vol.1AA.VV.
Idbox.it Compilation Vol.1
The Murder Capital - When I Have FearsThe Murder Capital
When I Have Fears
Joe Leaman - People Against LonelinessJoe Leaman
People Against Loneliness