Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Ash - Free All Angels (Infectious)

Ultime recensioni

Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination

Ash - Free All Angels
Autore: Ash
Titolo: Free All Angels
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Terzo disco (o forse quarto??) per l'ex trio inglese degli Ash. Dopo l'esplosione di 1977 (che ricordiamo ancora una volta è l'anno di nascita del leader) e la delusione (sia in termini di vendite che di qualità) di Nu-clear Sound gli Ash ci propongono un disco che suona onesto. Probabilmente non sono più manovrati dalla casa discografica e non sono neanche sottoposti ad inutili pressioni. E, casualmente, il risultato è di buon livello. Non aspettatevi chissà che disco ma tutti coloro che impazziscono per il singolo Burn Baby Burn non potranno che trovare piacevole questo album che mescola Nirvana, Smashing Pumpkins e Oasis. Senza raggiungere nessuno dei tre in termini di qualità. Il trucco per risultare piacevoli e orecchiabili è presto svelato: sotto qualche chitarra urlante e piena di feedback i nostri cantano lo stesso ritornello per un sacco di volte all'interno della stessa canzone. Arrivando alcune volte a chiederci se per caso esistono delle semplici strofe. Alcune volte invece ci colpiscono con delle ballate che potranno entusiasmare qualche ragazzino non preparato e suggestionabile. Ma alla fine il disco non è da buttare. Almeno non prima di averlo ascoltato un paio di volte (e, di conseguenza, aver imparato tutti i ritornelli a memoria!). Io, ovviamente, dopo averlo recensito non lo ascolterò più ma ammetto, senza timore di smentite, che questo disco è molto più bello di quello pluri osannato dei My Vitriol (anche se alla fine gli do lo stesso voto perchè la pasta è la stessa).

[Dale P.]

Canzoni significative: Burn Baby Burn, Walkin Barefoot, Cherry Bomb

Questa recensione é stata letta 3068 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

26/07/2019AlessandriaCascina Bellaria
23/09/2023PortoAmplifest

NEWS


02/08/2005 Charlotte Hatherley Registra In Italia

tAXI dRIVER consiglia

Martin Grech - March Of The LonelyMartin Grech
March Of The Lonely
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier
Lingua - All My Rivals Are Imaginary GhostLingua
All My Rivals Are Imaginary Ghost
Tre Allegri Ragazzi Morti - Le OriginiTre Allegri Ragazzi Morti
Le Origini
Melissa Auf Der Maur - Auf Der MaurMelissa Auf Der Maur
Auf Der Maur
 Tre Allegri Ragazzi Morti
La Testa Indipendente
Meganoidi - And Then We Met Impero EPMeganoidi
And Then We Met Impero EP
Dredg - El CieloDredg
El Cielo
The Bobby Lees - BellevueThe Bobby Lees
Bellevue
Danko Jones - We Sweat BloodDanko Jones
We Sweat Blood