Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

The Answer Lies In The Black Void - Forlorn (Burning World)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

The Answer Lies In The Black Void - Forlorn
Autore: The Answer Lies In The Black Void
Titolo: Forlorn
Anno: 2021
Produzione: Jason Köhnen
Genere: metal / doom / goth

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Forlorn





Lui è l'olandese Jurgen Köhnen già in mille progetti come Celestial Season, Bong-Ra, Kilimanjaro Darkjazz Ensemble e almeno altri trenta. Lei è l'ungherese Martina Horváth, che alcuni ricordano come cantante del progetto delirante Thy Catafalque. Insieme hanno dato vita al progetto The Answer Lies in the Black Void che già dal moniker si preannuncia come decisamente oscuro. Certamente ai due non piace la musica solare e nel debutto "Forlorn" lo esprimono in ogni modo: il target di riferimento è quello di un doom decisamente gotico, che ricorda in più punti quello anni 90 che produceva la Peaceville.

Il progetto, che non ha certo velleità di successo ma nasce come stravagante divertimento di due anime tormentate, mostra però la corda proprio nei momenti più gotici (vedi "Moult", "For Nevermore") che suonano decisamente datati e già sentiti, pur interpretati brillantemente. E', invece, nelle divagazioni più doom/sludge che i due danno il meglio con idee oscure e adatte al fan medio del Roadburn (non a caso il disco esce per la Burning World). O forse è solo una questione di gusto personale.

In ogni caso "Forlorn" è un buon lavoro a cui era lecito aspettarsi qualche momento più avventuroso ma se invece, al mio contrario, preferite un approccio più tradizionale probabilmente farà per voi. In ogni caso merita più di un ascolto, nel mio caso sforbiciando un po' la scaletta.

[Dale P.]

Canzoni significative: Minas, Okkultas.

Questa recensione é stata letta 317 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Middian - Age EternalMiddian
Age Eternal
Messa - CloseMessa
Close
Godthrymm - ReflectionsGodthrymm
Reflections
Esoteric - Paragon Of DissonanceEsoteric
Paragon Of Dissonance
Domkraft - Slow FidelityDomkraft
Slow Fidelity
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
MSW - ObliviosusMSW
Obliviosus
Yob - AtmaYob
Atma
Sleep - JerusalemSleep
Jerusalem
Castle Rat - Into The RealmCastle Rat
Into The Realm