Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

5ive - Hesperus (Tortuga)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

5ive - Hesperus
Autore: 5ive
Titolo: Hesperus
Etichetta: Tortuga
Anno: 2008
Produzione:
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:



Escluso l'Ep "Versus" risalente al 2004, erano ben sette anni che i 5ive non rilasciavano un nuovo albo su lunga distanza. Un lasso di tempo molto ampio considerati i voraci e veloci i tempi con i quali le band nascono e muoiono incenerite dall'angoscia del fatturato (delle labels).

Redivivo ed in buona salute, il duo di Boston (sono Ben Carr alla chitarra e Charlie Harrold alla batteria) rimette piede a zonzo con un lavoro che segna un discreto allontanamento dal primigenio sludge, atto più o meno necessario per invadere territori un pò più cerebrali che si potrebbero, senza grossi sforzi, far ricondurre all'universo post-core. Ci si immagini i Pelican meno post-rock armeggiare coi Tool più snelli e regolari: in linea di massima la rotta intrapresa adesso dai 5ive è questa (l'ipnotica "Big Sea" e "Polar 78" sintetizzano perfettamente il tutto).

Strutture non molto complesse (c'è sempre un nucleo tematico ben distinto e spesso reiterato), il tutto si svolge su un livello nettamente più psichedelico rispetto al passato, nonostante il riffage si mantenga solido e corposo, come ben dimostrano brani d'impatto come "Gulls" o "Kettle Cove". Tutto il tronco finale, quello che va da "Polar 78" a "News II", è un vorticoso trip verso astrali anfratti che fluttua su diversi livelli di dinamica e l'eccelsa "News I", che ha un fortissimo appeal sixties, è probabilmente il frangente più evocativo e maestoso.

"Hesperus" è il come-back di un'ottima band che temevamo di aver perso: consigliato a fans e neofiti, e a questi ultimi suggeriamo inoltre di rispolverare i primi due album della band, i bellissimi "5ive" e "Telastic Disfracture".

[Marco Giarratana]

canzoni significative: Polar 78; News I; News II; Big Sea.


Questa recensione é stata letta 4929 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

5ive - 5ive5ive
5ive
5ive - Telestic Disfracture5ive
Telestic Disfracture

tAXI dRIVER consiglia

Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
Neurosis - Given To The RisingNeurosis
Given To The Rising
Rosetta - A Determinism Of MoralityRosetta
A Determinism Of Morality
Solstafir - Svartir SandarSolstafir
Svartir Sandar
Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Witchfucker - Afterhour In WalhallaWitchfucker
Afterhour In Walhalla
Burst - Lazarus BirdBurst
Lazarus Bird
Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg