Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio Festival
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

The King Of Everything - A Swarm Of The Sun (Version Studio)

Ultime recensioni

Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Boris - & Merzbow - 2R0I2P0Boris
& Merzbow - 2R0I2P0
Dale Crover - Rat-A-Tat-Tat!Dale Crover
Rat-A-Tat-Tat!
Moon Destroys - Maiden VoyageMoon Destroys
Maiden Voyage
Celebrity Sex Scandal - The FundamentalCelebrity Sex Scandal
The Fundamental
Thou - Emma Ruth Rundle - The Helm Of SorrowThou
Emma Ruth Rundle - The Helm Of Sorrow
Maggot Heart - Mercy MachineMaggot Heart
Mercy Machine
Gatecreeper - An Unexpected RealityGatecreeper
An Unexpected Reality
Viagra Boys - Welfare JazzViagra Boys
Welfare Jazz
Onségen Ensemble - FearOnségen Ensemble
Fear
Witchfucker - Afterhour In WalhallaWitchfucker
Afterhour In Walhalla
Dystopian Future Movies - InviolateDystopian Future Movies
Inviolate
The Necks - ThreeThe Necks
Three
Lingua Ignota - The Caligula DemosLingua Ignota
The Caligula Demos
Imperial Triumphant - AlphavilleImperial Triumphant
Alphaville
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
Illuminati Hotties - Free I.HIlluminati Hotties
Free I.H
Rosy Finch - ScarletRosy Finch
Scarlet
Kind - Mental NudgeKind
Mental Nudge
Atomic Bitchwax - ScorpioAtomic Bitchwax
Scorpio

A Swarm Of The Sun - The King Of Everything
Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:

Anno: 2007
Produzione:
Genere: metal / post-metal / postrock
Scheda autore: A Swarm Of The Sun



C'è un fil rouge che lega band come Tool, Meshuggah, Isis, pur non appartenendo allo stesso genere in modo specifico. Il fil rouge sono i fan che ricercano soluzioni strane e alternative e gli "A Swarm Of The Sun" devono essere grandi fan di queste tre band dato che nel loro EP citano e usano parecchi marchi di fabbrica dei mostri sacri di cui sopra.

Il progetto nasce dalle menti di Erik Nilsson e Jakob Berglund due ragazzi svedesi appassionati delle progressioni sbilenche del postcore psichedelico. Il contraltare Ikea dei nostrani Vanessa Van Basten. Ma se i genovesi partono dagli Jesu per triturare lo scibile psichedelico della musica oscura passando per visionari passaggi da colonna sonora gli "A Swarm Of the Sun" sembrano più la reale continuazione del progetto Mare senza però averne la stessa visionarietà nel sovrapporre soluzioni atipiche.

C'è da dire che il duo cerca un impatto più "standard", con il consueto incedere e le inevitabili chitarre mandolino uniti a silenzi ambient e a riff di grande impatto.

Per un EP di venti minuti abbiamo di che solazzarci, soprattutto considerando che i Mare ormai sono sciolti. Ma non siamo di fronte ad una band perfetta, da annoverare tra i grandi. Aspettiamo che crescano, ma nel mentre diamogli tanta fiducia.

[Dale P.]

Canzoni significative: King Of Everything, I Fear The End.

Questa recensione é stata letta 3258 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

A Swarm Of The Sun - The WoodsA Swarm Of The Sun
The Woods

tAXI dRIVER consiglia

Celeste - Mortes NeesCeleste
Mortes Nees
Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
AA.VV. - Stones From The Sky Neurosound Vol.1AA.VV.
Stones From The Sky Neurosound Vol.1
Kall - BrandKall
Brand
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death
Isis - OceanicIsis
Oceanic
Neurosis - Given To The RisingNeurosis
Given To The Rising
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian