Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Big Brave - & The Body - Leaving None But Small Birds (Thrill Jockey)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Big Brave - & The Body - Leaving None But Small Birds
Autore: Big Brave
Titolo: & The Body - Leaving None But Small Birds
Etichetta: Thrill Jockey
Anno: 2021
Produzione: Seth Manchester
Genere: rock / folk / experimental

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta & The Body - Leaving None But Small Birds





Big Brave e The Body sono fra le band più pesanti attualmente in attività. Pesanti dal punto di vista della proposta, pesanti per il suono che malleano abitualmente. Ero quindi molto curioso per questa collaborazione che prometteva di essere letteralmente devastante per le nostre povere orecchie.

Essendo però due band geniali in tutto quello che fanno i 7 (3+2+2 intrusi) si sono ritrovati invece per suonare la musica più leggera mai fatta: il folk. Folk che prende dal Canada, dall'Inghilterra e degli Appallacchi, risuonato e rivitalizzato con l'intensità che solo questi personaggi ultra sensibili sono in grado di riprodurre. Inutile dire che a fare da leone è la performance vocale di Robin Wattie ma è indubbio che anche il resto della band ci metta del proprio per far vibrare i sensi dell'ascoltatore.

Tantissimi i momenti da pelle d'oca in un disco che è da affiancare negli ascolti tra l'ultimo Lingua Ignota (Sinner Get Ready) e l'ultimo Low (Hey What). Bravi tutti.

[Dale P.]

Canzoni significative: Oh Sinner, Hard Times.

Questa recensione é stata letta 416 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Big Brave - A Gaze Among ThemBig Brave
A Gaze Among Them
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Big Brave - VitalBig Brave
Vital

Live Reports

20/04/2023TilburgRoadburn Festival 2023
04/05/2023Busto ArsizioCircolo Gagarin
23/09/2023PortoAmplifest

NEWS


20/10/2022 Annunciano "nature morte"

tAXI dRIVER consiglia

William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Ed Harcourt - Here Be MonstersEd Harcourt
Here Be Monsters
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Mark Lanegan - Here Comes That Weird ChillMark Lanegan
Here Comes That Weird Chill
Emma Ruth Rundle - Some Heavy OceansEmma Ruth Rundle
Some Heavy Oceans