Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bully - Sugaregg (Sub Pop)

Ultime recensioni

Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II

Bully - Sugaregg
Autore: Bully
Titolo: Sugaregg
Etichetta: Sub Pop
Anno: 2020
Produzione: John Congleton
Genere: rock / alternative / grunge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Un disco su major ("Feels Like") e poi l'approdo su Sub Pop ("Losing"): in questi stravaganti anni le band fanno la strada contraria rispetto a quelle dei loro genitori musicali. Con il terzo disco i Bully diventano a tutti gli effetti la creatura solista di Alicia Bognanno che nel mentre ha scoperto di essere bipolare.

Quelli contenuti in "SUGAREGG" sono brani che nascono in cameretta; urlando, piangendo e sfogandosi con una chitarra o un basso e un microfono e successivamente rivitalizzati con l'aiuto di Zachary Dawes (basso) e Wesley Mitchell (batteria). Alla produzione è stato chiamato John Congleton, già al lavoro con altre donne tormentate come Angel Olsen e Sharon Van Etten. Il sapore del disco è decisamente amaro, sebbene catartico. Le caratteristiche del migliore grunge-rock ci sono tutte: Dinosaur Jr, Sonic Youth, Nirvana, Pixies convivono nei 13 brani qui presenti, alcuni eccellenti, altri che hanno bisogno di un po' di rodaggio per convincere.

Non ho idea se Sub Pop renderà Alicia una star, non credo se sia l'intenzione. Penso che Alicia voglia essere semplicemente ascoltata e amata dalle persone giuste. Che è una cosa molto grunge.

[Dale P.]

Canzoni significative: Where To Start, Prism.


Questa recensione é stata letta 490 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Vegetable Man Project Vol.2AA.VV.
Vegetable Man Project Vol.2
Chelsea Wolfe - Birth Of ViolenceChelsea Wolfe
Birth Of Violence
Oceansize - FramesOceansize
Frames
Meat Puppets - Golden LiesMeat Puppets
Golden Lies
AA.VV. - Judgment NightAA.VV.
Judgment Night
White Stripes - ElephantWhite Stripes
Elephant
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way
Tomahawk - TomahawkTomahawk
Tomahawk
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Tomahawk - Mit GasTomahawk
Mit Gas