Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Bully - Sugaregg (Sub Pop)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Bully - Sugaregg
Autore: Bully
Titolo: Sugaregg
Etichetta: Sub Pop
Anno: 2020
Produzione: John Congleton
Genere: rock / alternative / grunge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Un disco su major ("Feels Like") e poi l'approdo su Sub Pop ("Losing"): in questi stravaganti anni le band fanno la strada contraria rispetto a quelle dei loro genitori musicali. Con il terzo disco i Bully diventano a tutti gli effetti la creatura solista di Alicia Bognanno che nel mentre ha scoperto di essere bipolare.

Quelli contenuti in "SUGAREGG" sono brani che nascono in cameretta; urlando, piangendo e sfogandosi con una chitarra o un basso e un microfono e successivamente rivitalizzati con l'aiuto di Zachary Dawes (basso) e Wesley Mitchell (batteria). Alla produzione è stato chiamato John Congleton, già al lavoro con altre donne tormentate come Angel Olsen e Sharon Van Etten. Il sapore del disco è decisamente amaro, sebbene catartico. Le caratteristiche del migliore grunge-rock ci sono tutte: Dinosaur Jr, Sonic Youth, Nirvana, Pixies convivono nei 13 brani qui presenti, alcuni eccellenti, altri che hanno bisogno di un po' di rodaggio per convincere.

Non ho idea se Sub Pop renderà Alicia una star, non credo se sia l'intenzione. Penso che Alicia voglia essere semplicemente ascoltata e amata dalle persone giuste. Che è una cosa molto grunge.

[Dale P.]

Canzoni significative: Where To Start, Prism.


Questa recensione é stata letta 592 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Bully - Lucky For YouBully
Lucky For You

tAXI dRIVER consiglia

Amplifier - The OctopusAmplifier
The Octopus
Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Grinderman - GrindermanGrinderman
Grinderman
Love In Elevator - Venoma EPLove In Elevator
Venoma EP
My Morning Jacket - Waterfall IIMy Morning Jacket
Waterfall II
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
AA.VV. - Judgment NightAA.VV.
Judgment Night
Meat Puppets - Golden LiesMeat Puppets
Golden Lies
Algiers - There Is No YearAlgiers
There Is No Year
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier