Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Dead To A Dying World - Elegy (Profound Lore)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Dead To A Dying World - Elegy
Autore: Dead To A Dying World
Titolo: Elegy
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2019
Produzione: Billy Anderson
Genere: metal / post-metal / black metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Al terzo disco i texani Dead To A Dying World si presentano facendo le cose in grande coinvolgendo un nutrito numero di ospiti e confermando la produzione del guru Billy Anderson. "Elegy" segue di quattro anni il precedente Litany, uscito per Alerta Antifascista e di tre il convincente "Live At Roadburn 2016". La prima cosa che si nota è il marchio Profound Lore che, come saprete, sbaglia raramente il colpo.

"Elegy" inizia come un album folk di Michael Gira degli Swans grazie all'acustica e introspettiva "Syzygy" ma la successiva "The Seer's Embrace" non perde tempo e piazza il post-metal apocalittico dei Neurosis in faccia all'ascoltatore. Post-metal che prende pieghe mutanti: un po' black metal, un po' post-rock, un po' folk. In pochi minuti la band ci trascina in un mare oscuro: il brano è un saliscendi emotivo diviso tra parti più riflessive alla Godspeed You! Black Emperor ed esplosioni sludge/hardcore.

"Vernal Equinox" è la prima canzone con ospite Jarboe. Ha un andamento meno heavy, più leggiadro, ma senza rinunciare all'anima profondamente doom. I 10 minuti di "Empty Hands, Hollow Hymns" partono in quarta con una scarica black metal che pian pianino muta in qualcosa di diverso che potremmo banalmente etichettare come post-black metal: arpeggi, archi, momenti rilassati, un senso di continua tensione che sfocia in urla rabbiose.

"Hewn From Failing Water" è l'ultima parentesi "folk" prima dei quindici minuti di "Of Moss And Stone", monolite nero in cui ritorna il contributo di Jarboe.

Oltre a Jarboe gli ospiti del disco sono Dylan Desmond (Bell Witch), Emil Rapstine (The Angelus), Pablo C. Urusson (Sangre de Muerdago) e Tim Duffield (ex-Sans Soleil).

Se dovete scegliere di ascoltare un solo disco post-metal in questo 2019 scegliete "Elegy".

[Dale P.]

Canzoni significative: Of Moss And Stone, Empty Hands Hollow Hymns.


Questa recensione é stata letta 466 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle
Jesu - JesuJesu
Jesu
AA.VV. - Stones From The Sky Neurosound Vol.1AA.VV.
Stones From The Sky Neurosound Vol.1
Isis - Live 4 Selections 2001-2005Isis
Live 4 Selections 2001-2005
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Pelican - AustralasiaPelican
Australasia