Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Evens, The - Get Even (Dischord)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Evens, The - Get Even
Autore: Evens, The
Titolo: Get Even
Etichetta: Dischord
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / folk / alternative

Voto:



Arriva in sordina il secondo capitolo degli Evens, duo formato da Ian MacKaye e Amy Farina. La band non cambia la matrice musicale rispetto all'esordio dello scorso anno rimanendo su una sorta di folk sbilenco suonato con piglio hardcore.

Rispetto al precedente viene però meno la componente "sorpresa" lasciando all'ascoltatore il tempo di concentrarsi su songwriting e liriche.

Viene spontaneo paragonare gli Evens alle vecchie esperienze del duo, ed è facile trovare rimandi ai Fugazi (ascoltate "Cache Is Empty" e ditemi cosa vi viene in mente!) così come ai Warmers. Sorprendono invece i rimandi al rock e al folk, quasi a voler perpetuare una tradizione destinata all'oblio. Non sorprende, per esempio, il tributo-cameo agli Who su "You Fell Down" a rimarcare che il background di Ian non è solo hardcore.

Le liriche sono come sempre intellingenti ed attuali, spesso veri e propri sfoghi contro Bush.

Per quanto riguarda il songwriting ritroviamo il consueto taglio intimista nella voce di Ian (gemella di Anthony Kiedis) ad accompagnare l'urlato che amiamo dai tempi dei Minor Threat. Il microfono è però lasciato anche a Amy, alla voce solista e ancora più spesso ai cori. Ian dal canto suo si rivela un grande martoriatore di chitarre (qui baritona), ogni plettrata sputa sangue e sudore, suonata con l'impeto dell'ultima della vita. Non delude neanche il drumming di Amy, come al solito frizzante, fantasioso, dinamico e mai banale.

Certamente non siamo ai livello dell'ingombrante passato ma i The Evens non si pongono neanche il problema. La loro è urgenza comunicativa e fin quando avranno qualcosa da dire staremo ad ascoltarli.

[Dale P.]

Canzoni significative: Cache Is Empty, Everybody Knows.


Questa recensione é stata letta 2427 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Evens, The - The EvensEvens, The
The Evens

Live Reports

29/10/2005GenovaTeatro Carignano

NEWS


21/11/2011 Streaming del Nuovo Singolo

tAXI dRIVER consiglia

Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Ed Harcourt - Here Be MonstersEd Harcourt
Here Be Monsters
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome
Giant Sand - Cover MagazineGiant Sand
Cover Magazine