Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Institute - Distort Yourself (Universal)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Institute - Distort Yourself
Autore: Institute
Titolo: Distort Yourself
Etichetta: Universal
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Per affrontare la recensione di "Distor Yourself" ho deciso di ascoltarlo tanto. Ma proprio tanto. Per togliere la patina di pregiudizio dovuta alla presenza di Gavin Rossdale dei Bush.

Institute sono il già citato Gavin, il chitarrista Chris Traynor (Helmet, Orange 9mm), il bassista Cache Tolman (CIV, Rival Schools) e il batterista Charlie Walker. Alla produzione troviamo Page Hamilton (Helmet).

Leggere certi nomi associati ai Bush lascia parecchie perplessità ma, forse, noi siamo stati abituati a giudicare la band con troppa superficialità.

Ecco perchè mi inoltro da settimane nell'ascoltato di questo "Distort Yourself". Alla fine però il risultato combacia con la prima impressione: gli Institute sono la versione Mtv degli Helmet. Ognuna delle 12 canzoni sembrano la versione senza tiro di "Unsung" degli Helmet (canzone che ha influenzato migliaia di band prima degli Institute). In più la voce di Gavin è troppo patinata, pulitina e ruffiana per una musica che dovrebbe trasmettere disagio urbano e rabbia.

In soldoni, è apprezzabile che Gavin non abbia scelto la strada facile del successo commerciale (vedi sua moglie Gwen Stefani) ma purtroppo le intenzioni da sole non sollevano un prodotto piuttosto scarso. Troppo duro per la massa, troppo banale per gli alternativi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wasteland, Come On Over.

Questa recensione é stata letta 3841 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


06/06/2005 Nuova Band Per Gavin Rossdale

tAXI dRIVER consiglia

Waax - Big GriefWaax
Big Grief
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier
Corin Tucker Band - 1000 YearsCorin Tucker Band
1000 Years
Saul Williams - The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardustSaul Williams
The Inevitable Rise And Liberation Of NiggyTardust
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Lingua - All My Rivals Are Imaginary GhostLingua
All My Rivals Are Imaginary Ghost
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
TV On The Radio - Return To Cookie MountainTV On The Radio
Return To Cookie Mountain
Lecrevisse - Le Piccole Foglie EPLecrevisse
Le Piccole Foglie EP
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way