Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Johnny Cash - The Man Comes Around (American)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Johnny Cash - The Man Comes Around
Autore: Johnny Cash
Titolo: The Man Comes Around
Etichetta: American
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / folk / pop

Voto:



E quattro. I capolavori di fila di Johnny Cash. E pensare che alla soglia dei 70 anni la sua carriera sembrava finita, e così la sua vita. Rick Rubin l'ha salvato. O, molto più probabilmente, Johnny si è salvato da solo. Arrivare a 70 anni e fare il disco migliore della carriera è un impresa che riesce a pochi. E pensare che di dischi immortali ne ha fatti parecchi. Il disco, ve lo dico subito, è immenso. E pensare che potrebbe essere mio nonno mi commuove ancora di più. Hurt dei Nine Inch Nails e Personal Jesus dei Depeche Mode sono due cover imprevedibili ma allo stesso tempo ovvie. Johnny fa sembrare ovvio proprio tutto. Come non averci mai pensato prima? Bridge Over Trouble Water di Simon & Garfunkel e I'm So Lonesome I Could Cry di Hank Williams sono indubbiamente gli highlights del disco. Calligrafiche ma personali. Intense, uniche. Commuovente nella loro perfezione. Gli ospiti presenti impreziosiscono il tutto: Fiona Apple, Nick Cave, John Frusciante suonano, cantano ma nella loro discrezione sono perfetti. Perfetto è l'aggettivo che si ripete per ogni cosa che fa Cash. Ascoltarlo è un obbligo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Tutte

Questa recensione é stata letta 4042 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Johnny Cash - A Hundred HighwaysJohnny Cash
A Hundred Highways

NEWS


07/06/2006 I Dettagli su American V

tAXI dRIVER consiglia

Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Mark Lanegan - Here Comes That Weird ChillMark Lanegan
Here Comes That Weird Chill
Alexander Tucker - PortalAlexander Tucker
Portal
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP