Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Johnny Cash - The Man Comes Around (American)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Johnny Cash - The Man Comes Around
Autore: Johnny Cash
Titolo: The Man Comes Around
Etichetta: American
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / folk / pop

Voto:



E quattro. I capolavori di fila di Johnny Cash. E pensare che alla soglia dei 70 anni la sua carriera sembrava finita, e così la sua vita. Rick Rubin l'ha salvato. O, molto più probabilmente, Johnny si è salvato da solo. Arrivare a 70 anni e fare il disco migliore della carriera è un impresa che riesce a pochi. E pensare che di dischi immortali ne ha fatti parecchi. Il disco, ve lo dico subito, è immenso. E pensare che potrebbe essere mio nonno mi commuove ancora di più. Hurt dei Nine Inch Nails e Personal Jesus dei Depeche Mode sono due cover imprevedibili ma allo stesso tempo ovvie. Johnny fa sembrare ovvio proprio tutto. Come non averci mai pensato prima? Bridge Over Trouble Water di Simon & Garfunkel e I'm So Lonesome I Could Cry di Hank Williams sono indubbiamente gli highlights del disco. Calligrafiche ma personali. Intense, uniche. Commuovente nella loro perfezione. Gli ospiti presenti impreziosiscono il tutto: Fiona Apple, Nick Cave, John Frusciante suonano, cantano ma nella loro discrezione sono perfetti. Perfetto è l'aggettivo che si ripete per ogni cosa che fa Cash. Ascoltarlo è un obbligo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Tutte

Questa recensione é stata letta 4086 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Johnny Cash - A Hundred HighwaysJohnny Cash
A Hundred Highways

NEWS


07/06/2006 I Dettagli su American V

tAXI dRIVER consiglia

Ed Harcourt - Here Be MonstersEd Harcourt
Here Be Monsters
Emma Ruth Rundle - Engine Of HellEmma Ruth Rundle
Engine Of Hell
Mark Lanegan - Here Comes That Weird ChillMark Lanegan
Here Comes That Weird Chill
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Southern Isolation - Southern IsolationSouthern Isolation
Southern Isolation
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Alexander Tucker - PortalAlexander Tucker
Portal