Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Nadja - Autopergamene (Essence)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Nadja - Autopergamene
Titolo: Autopergamene
Anno: 2010
Produzione: Aidan Baker
Genere: rock / post-rock / shoegaze

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




La prolificità di Aidan Baker rasenta l'inquietante. Da quante ore è composta la sua giornata? Dormirà mai quest'uomo? Ce lo domandiamo in tanti visto che, intestando dischi a sé stesso o ai Nadja o coinvolta in collaborazioni, la sua mente secerne una media di un'uscita mensile che, a volte, si restringe in quindicinale. E non stiamo parlando di roba che si trova in edicola, parliamo di musica. Certo, non si possono pretendere costanti punte di eccellenza, ma è pur vero che l'affaccendato Aidan non è mai sprofondato in bassezze e dintorni.

Il potere comunicativo ed evocativo della sua principale creatura, i qui presenti Nadja, è andato raffinandosi negli ultimi anni, quando le aree ambient si sono espanse nel tessuto umorale del duo (perché in squadra c'è anche la bassista Leah Buckareff) fino a raggiungere in "Thaumogenesis" del 2007 l'apice espressivo.

"Autopergamene", sia nel continuo gioco di immersioni ed emersioni, sia nelle stasi amniotiche è stretto parente di "Thaumogenesis". Suoni disciolti e opacizzati da una lieve nebbia acustica tentano di farsi spazio lampeggiando e svanendo, confondendosi giusto a ridosso di questa superficie semi-trasparente che permette solo di intravederli. Dopo quasi dodici minuti di sospensione affiora uno shoegaze slabbrato edificato su una distorsione rivestita di grumi luccicanti e che rallenta sempre più fino ad agonizzare e prolungarsi in un lungo respiro che si estingue con calma: questi i venticinque minuti di "You Write Your Name In My Skin" (che non di rado richiamano gli Swans di "Soundtrack For The Blind"). A far da contraltare alla placida, seppur sofferta atmosfera del brano d'apertura, giunge la greve ed elefantiaca movenza di "You Write My Name In Your Head", un asfissiante doom che strizza l'occhio ad un industrial che martella la psiche e che confluisce nei ventisei minuti della successiva "You Write Your Name In My Blood": timidi cenni di chitarra acustica gravitano come la polvere per lasciar spazio alla nuova eruzione di magma che va poi diradandosi, si assottiglia fino alla scia di voci che s'intrecciano ripetendo il titolo del brano.

Baker non rivisita la formula compositiva, che non riserva invero nessuna sorpresa per chi abbia già un minimo di confidenza con l'universo sonoro dei Nadja. Ma la cosa importa molto poco. "Autopergamene" ci solleva dal pavimento e ci accompagna in un piccolo mondo dai contorni sfumati, dove acqua, terra e cielo si compenetrano, mescolandosi in una visionaria composizione surrealista. Se alla musica chiedete di trasportarvi lontano da qui, coi Nadja il viaggio è pressoché assicurato.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: You Write Your Name In My Skin.

Questa recensione é stata letta 2543 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



Live Reports

13/04/2010GenovaMilk Club

NEWS


22/03/2009 Album di Cover

tAXI dRIVER consiglia

Ronin - RoninRonin
Ronin
 Madrigali Magri
L'Avaro
Low - Things We Lost In The FireLow
Things We Lost In The Fire
Grails - Black Tar Prophecies VolGrails
Black Tar Prophecies Vol's 1,2, & 3
Grails - Deep PoliticsGrails
Deep Politics
Vanessa Van Basten - Vanessa Van BastenVanessa Van Basten
Vanessa Van Basten
Moin - Moot!Moin
Moot!
65 Days Of Static - One Time For All Time65 Days Of Static
One Time For All Time
Sigur Ros - Með Suð I Eyrum Við Spilum EndalaustSigur Ros
Með Suð I Eyrum Við Spilum Endalaust
Red Sparowes - Every Red Heart Shines Toward the Red SunRed Sparowes
Every Red Heart Shines Toward the Red Sun