Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Oranssi Pazuzu - Mestarin Kynsi (Nuclear Blast)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Oranssi Pazuzu - Mestarin Kynsi
Autore: Oranssi Pazuzu
Titolo: Mestarin Kynsi
Etichetta: Nuclear Blast
Anno: 2020
Produzione: Oranssi Pazuzu
Genere: metal / black metal / avantgarde

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I finlandesi Oranssi Pazuzu sono senza dubbio una delle band più ostiche in circolazione. Il loro black metal suona dissonante, psichedelico e privo di orpelli riconoscibili. Grazie alla loro proposta, passo dopo passo, si sono conquistati un discreto numero di seguaci che gli hanno consentito il passaggio dalle piccole indipendenti (Svart, Spinefarm, Roadburn) al colosso Nuclear Blast, noto per distruggere la qualità delle band che mette sotto l'ala protettiva. Per fortuna, questo non è il caso.

Mestarin Kynsi nasce dopo l'esperienza con i Dark Buddah Rising sotto il nome di Waste Of Space Orchestra e mostra una band, se possibile, ancora più matura. I riff di chitarra sono praticamente spariti sostituiti da suoni, tastiere, atmosfere spaziali, mentre la sezione ritmica si dà un gran bel da fare per mantenere una struttura sensata ai brani. Le voce appare e scompare come un attore non protagonista, trascindando l'ascoltatore in luoghi inusuali e sinistri.

Mestarin Kynsi prende il sound del black metal cosmico e lo scaglia ancora più lontano. Un album difficile, i cui primi ascolti possono lasciare un po' straniti a causa dei suoni alieni e di un'inesistente forma canzone. Aggrappatevi alla sezione ritmica come fosse la maniglia di sicurezza di un ottovolante e gustatevi il viaggio.

[Dale P.]

Canzoni significative: Uusi Teknokratia, Oikeamielisten Sali.


Questa recensione é stata letta 599 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument

Live Reports

14/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 3

tAXI dRIVER consiglia

Mgla - Age Of ExcuseMgla
Age Of Excuse
Wolves In The Throne Room - Celestial LineageWolves In The Throne Room
Celestial Lineage
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Deathspell Omega - The Furnaces Of PalingenesiaDeathspell Omega
The Furnaces Of Palingenesia
Devil Master - Satan Spits on Children of LightDevil Master
Satan Spits on Children of Light
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Ulver - Shadows Of The SunUlver
Shadows Of The Sun
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Menace Ruine - Union Of IrreconcilablesMenace Ruine
Union Of Irreconcilables
Werian - AnimistWerian
Animist