Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Scott Kelly - The Wake (Neurot)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Scott Kelly - The Wake
Titolo: The Wake
Etichetta: Neurot
Anno: 2008
Produzione:
Genere: rock / folk /

Voto:


Compra Scott Kelly su Taxi Driver Store


A sette anni dal suo debutto in solitario torna con un nuovo full-length Scott Kelly dei Neurosis. Parecchio tempo è passato da "Spirit Bound Flesh" ma quasi nulla nello stile del nostro è mutato: la formula è sempre la stessa con voce solista supportata dalla sola chitarra acustica. Ci si può facilmente immaginare lo scarnificato impianto d'arrangiamenti, lo striminzito raggio d'azione nelle strutture e la profonda omogeneità di un lavoro dal flusso narrativo parecchio lento. Quasi mezz'ora che a momenti pare non finire mai, dove la varietà è praticamente assente ed è forte anche la mancanza di melodie che colpiscano. Il soliloquio di Kelly si risolve in un pastorale songwriting folk poco ispirato in cui non ci si imbatte in nessun picco emotivo degno di nota e che ha perso gran parte della verve blues dell'esordio. Anche la performance vocale pare poco appassionata, in certi frangenti abbozzata e spoglia del pathos necessario. Solo "Saturn's Eye" smuove un tantino le acque con un motivo strumentale più deciso a farsi largo. A differenza del suo collega Steve Von Till, Scott Kelly dimostra una caratura inferiore nel suo progetto solista publicando un albo meno convincente del già non eccezionale "Spirit Bound Flesh". In questo ambito, come può ad esempio testimoniare il meraviglioso ultimo disco di Vic Chesnutt, c'è decisamente di meglio.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Saturn's Eye; The Ladder In My Blood.


Questa recensione é stata letta 3376 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


05/06/2011 Al Lavoro Sul Nuovo Disco
10/09/2010 A Febbraio In Italia

tAXI dRIVER consiglia

Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Emma Ruth Rundle - Engine Of HellEmma Ruth Rundle
Engine Of Hell
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Ed Harcourt - Here Be MonstersEd Harcourt
Here Be Monsters
Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds