Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Toundra - Hex (Inside Out)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Toundra - Hex
Autore: Toundra
Titolo: Hex
Etichetta: Inside Out
Anno: 2022
Produzione: Santi García
Genere: rock / post-rock / post-metal

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




L'originalità non è una delle doti degli spagnoli Toundra. I primi quattro album erano senza nome, il quinto almeno era intitolato Vortex. Per il sesto hanno musicato Il Gabinetto del Dr Caligari, perchè una band post rock non può resistere al fascino di riscrivere la colonna sonora di un film muto. L'ultimo si intitola "Hex" che fa venire in mente due capolavori giganteschi in ambito più o meno simile: quello degli Earth e quello dei Bark Psychosis. La copertina tra l'altro ricorda vagamente Animals dei Pink Floyd. La musica, interamente strumentale, è un nervosissimo post rock che pesca da Mogwai, Russian Circles, Mono, Pelican, Explosions In the Sky fatto di arpeggini, botta e risposta fra chitarre, delay e saliscendi emozionali. Niente di nuovo sotto al sole. Ma niente di niente. Eppure è tutto fatto talmente bene che "gira". Gli spagnoli sanno come construire un brano postrock, sanno come fallo flirtare con il post-metal e con il progressive per garantirgli un peso specifico superiore, sanno creare visioni e sanno come non stufare.

Se siete quelli che divorano questo genere a colazione probabilmente lo metterete nella top di quest'anno, tutti gli altri invece lo troveranno inutile e già sentito. Indubbiamente un disco di genere ma fatto tremendamente bene.

[Dale P.]

Canzoni significative: El Odio, Watt.


Questa recensione é stata letta 288 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Brutus - NestBrutus
Nest
65 Days Of Static - The Fall Of Math65 Days Of Static
The Fall Of Math
Fuck Buttons - Street HorrrsingFuck Buttons
Street Horrrsing
65 Days Of Static - One Time For All Time65 Days Of Static
One Time For All Time
Yuppie Flu - Days Before The DayYuppie Flu
Days Before The Day
Slint - SpiderlandSlint
Spiderland
Ronin - RoninRonin
Ronin
Paper Chase / Red WormPaper Chase / Red Worm's Farm
Paper Chase Meet Red Worm's Farm
LL'Altra
In The Afternoon
Karate - Cancel/SingKarate
Cancel/Sing