Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Yard Act - The Overload (Island)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Yard Act - The Overload
Autore: Yard Act
Titolo: The Overload
Anno: 2022
Produzione: Ali Chant
Genere: rock / post-punk / funk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ci sarebbe da fare un articolo a parte sulle band inglesi che parlano invece di cantare. Kae Tempest (ex Kate), Sleaford Mods e Dry Cleaning sono la punta di diamante di un universo sfacettato e in perenne mutazione, dove basi più o meno minimali, più o meno noise, fanno da sottofondo a invettive contro qualcuno o contro se stessi.

Yard Act sono i nuovi arrivati e vogliono prendersi il 2022. La stampa, online e non, è d'accordo: i singoli ci sono, il carattere pure. Il frontman James Smith è un bel personaggio che macina bene il flow e cita l'hiphop come influenza principale e non i Fall (uh che ribelle).

Il gruppo lo segue con basi punk-funk piuttosto snelle, decisamente sculettanti, che faranno la gioia dei dancefloor rock (non so se esistono sempre ma sarebbe l'ora di ritirarli fuori). C'è il miracolo in questo "The Overload"? Per il mio gusto no. La band è agile, ha tiro e becca almeno un paio di ottime canzoni. Ma manca la sorpresa, la schizofrenia, la stravaganza che hanno, chessò, gli Shame. O che avevano la band punk-funk dei primi anni 2000. Se nel 2021 il post-punk aveva dimostrato che poteva avere sia i singoli che la stranezza con gli Yard Acts siamo di fronte ad un buon gruppo fin troppo convenzionale. Meglio dei Franz Ferdinand ma meno dei Rapture.

Quanto mancherà al ritorno del rap nel metal?

[Dale P.]

Canzoni significative: Payday, Dead Horse.

Questa recensione é stata letta 424 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression
Geese - ProjectorGeese
Projector
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Gilla Band - Most NormalGilla Band
Most Normal
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono
Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel