Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Alcest - Les Voyages De L'Ame (Prophecy)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Alcest - Les Voyages De L'Ame
Autore: Alcest
Titolo: Les Voyages De L'Ame
Etichetta: Prophecy
Anno: 2012
Produzione:
Genere: metal / post-metal / post-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Alcest e' la band di Neige, attiva dal 1999 e che, dopo gli esordi tipicamente Black Metal, ha forgiato il "classico" Post-Black Metal sound coniugando feroci assalti sonori, atmosfere romantiche e depresse e chitarre che partendo post-rock alla Mogwai richiamano lo shoegaze di fine anni 80.

Musica che racchiude in se' ossimori sulla carta difficilmente conciliabili ma che negli anni si e' via via codificato generando sia entusiasmi che sbadigli.

La materia "post" e' da sempre difficilmente malleabile, perche' non bastano delay a mandolino per fare "emozione" ma occorre una decisa volonta' a non standardizzarsi sulla semplice resa del saliscendi emotivo. Un cul-de-sac in cui cadono tutti gli esponenti del genere che decidono di standardizzarsi in un suono che spesso sollazza piu' il suonatore che l'ascoltatore.

Questo "Les Voyages De L'Ame", che ha diviso equamente la critica, indica quanto non e' mai facile lasciarsi andare in landscape carichi di elettricita' senza generare discussione. Accadde anche nel post-metal quando gli Isis si incagliarono nel modesto "In Absence Of Truth" e gettando la pietra tombale del genere e di conseguenza i confini da non superare. Ma gia' anni addietro band come Novembre e Klimt1918 fecero capire che non si poteva andare tanto al di la'.

"Les Voyages De L'Ame" e' un buon disco che ha il difetto di parlare sia a black metallari oltranzisti che ai fan del classic rock, complice anche la migliore produzione sonora in un disco degli Alcest. Poche urla, poche scariche di violenza, zero riff. La ricetta puo' essere indigesta come appetitosa, tipico dei dischi "di genere".

[Dale P.]

Canzoni significative: Autre Temps, Beings Of Light.

Questa recensione é stata letta 2175 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


06/01/2012 Nuovo Album In Streaming

tAXI dRIVER consiglia

Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
Battle Of Mice - A Day Of NightsBattle Of Mice
A Day Of Nights
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian
Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
5ive - Hesperus5ive
Hesperus
Witchfucker - Afterhour In WalhallaWitchfucker
Afterhour In Walhalla
Julie Christmas - Ridiculous And Full Of BloodJulie Christmas
Ridiculous And Full Of Blood
Dead To A Dying World - ElegyDead To A Dying World
Elegy