Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Big Special - Postindustrial Hometown Blues (So Recordings)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Big Special - Postindustrial Hometown Blues
Autore: Big Special
Titolo: Postindustrial Hometown Blues
Anno: 2024
Produzione: Michael Clarke
Genere: rock / post-punk / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Negli anni 90 odiavo quel trend tipicamente inglese che sfornava band su band ogni settimana, spesso non in grado neanche di arrivare al primo disco che erano già passate di moda. Al contrario cerco di non perdermele adesso perchè fra tanti cloni di cloni c'è sempre qualcosa di buono. Bisogna schivare l'hype e i facili entusiasmi e, soprattutto, i criticoni che dicono "eh mai Jesus Lizard", "eh ma i Fall" senza neanche accorgersi che il genere è andato avanti. E comunque non mi lamenterei di certe influenze.

Ad esempio questi Big Special dovrebbero colpire già al primo posto. Sono in due, Joe Hicklin (voce) e Callum Moloney (batteria) ma immagino suonino un po' tutto. Sebbene l'inizio di "Black Country Gothic" sembrerebbe metterli nel campionato Sleaford Mods è con il ritornello che ci accorgiamo di avere tra le mani qualcosa di speciale: il cantante ha una gran voce e adora cantare. Finalmente. E' proprio la sua voce a far la differenza e portando il sound della band a spasso per il mondo. Si sentono echi di Rollins Band, Strokes, Bruce Springsteen, Sex Pistols, Idles ma senza risultare dei cloni. Inutile dire che sebbene verso la fine si senta un po' di stanchezza (anche se ci tirano su con un po' di rumorazzi e incazzatura alla Benefits) il disco è stracolmo di ottime canzoni che valgono più di un repeat.

Assieme agli English Teacher la sorpresa post-punk del 2024.

[Dale P.]

Canzoni significative: Black Country Gothic, Desperate Breakfast.


Questa recensione é stata letta 328 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

English Teacher - This Could Be TexasEnglish Teacher
This Could Be Texas
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
DITZ - The Great RegressionDITZ
The Great Regression
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Maruja - ConnlaMaruja
Connla's Well
Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Black Country, New Road - Ants From Up ThereBlack Country, New Road
Ants From Up There