Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Marlene Kuntz - Senza Peso (Virgin)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Marlene Kuntz - Senza Peso
Autore: Marlene Kuntz
Titolo: Senza Peso
Etichetta: Virgin
Anno: 2003
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Cominciamo dalle belle notizie: "Senza Peso" non è brutto come il precedente ma paga il solito scotto di essere inferiore a Catartica (disco epocale) e a qualunque concerto della band. Prodotto da Rob Ellis e Head (mica due stronzi a caso) "Senza Peso" mostra una band che vorrebbe essere più giovane e che forse lo è (!?) ma non che non convince appieno. Ottime le musiche (sarebbero da 5 punti pieni) ma il problema, come al solito, almeno per me, è Godano. Nei pezzi lenti riesce ad essere convincente, un po' dolce, un po' malato. E' in quelli tirati che, invece di fare come anni fa dove più che cantare sbraitava, non convince appieno. Canta in un modo parecchio fastidioso, con linee melodiche parecchio scontate. Purtroppo questa è un'involuzione che dal disco precedente non mi convince appieno. Questo è, comunque, un parere soggettivo visto che parecchia gente sembra gradire. Meglio la musica: ottimi intrecci chirarristici di derivazione Shellac/Sonic Youth/Jesus Lizard/Slint, qua il gruppo da proprio il meglio di sè. Ascoltatevi la 101esima Spora, in fondo al disco: lunga ed emozionante. Assolutamente da ascoltare. Per il resto la solita minestra che non vi aiuterà certo ad amarli se non lo avete ancora fatto: attacchi al rumore bianco affiancati a ballate che evocano Nick Cave e figli. Solito, banalissimo consiglio: andate a vederli dal vivo e se proprio non potete fare a meno compratevi il disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: Spora n°101

Questa recensione é stata letta 5396 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Marlene Kuntz - Che Cosa VediMarlene Kuntz
Che Cosa Vedi

Live Reports

10/07/2003GenovaGoa Boa 2003
09/07/2005GenovaGoa Boa 2005

NEWS


05/07/2007 Disco A Settembre Con Ospiti Speciali
05/12/2004 Maroccolo Al Basso

tAXI dRIVER consiglia

Motorpsycho - TimothyMotorpsycho
Timothy's Monster
Mondo Generator - A Drug Problem That Never ExistedMondo Generator
A Drug Problem That Never Existed
Black Midi - SchlagenheimBlack Midi
Schlagenheim
Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Martin Grech - March Of The LonelyMartin Grech
March Of The Lonely
Mudhoney - Since WeMudhoney
Since We've Become Translucent
TV On The Radio - Return To Cookie MountainTV On The Radio
Return To Cookie Mountain
(P)itch - Bambina Atomica(P)itch
Bambina Atomica
Estra - A Conficcarsi in Carne DEstra
A Conficcarsi in Carne D'Amore
The Ringo Jets - The Ringo JetsThe Ringo Jets
The Ringo Jets