Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

AA.VV. - Hype! Surviving The Northwest Rock Explosion (Sub Pop)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

AA.VV. - Hype! Surviving The Northwest Rock Explosion
Titolo: Hype! Surviving The Northwest Rock Explosion
Etichetta: Sub Pop
Anno: 1996
Produzione:
Genere: rock / grunge / punk

Voto:



Nel 1996 i giornalisti abbandonarono Seattle al suo destino. L'eco dello sparo del fucile di Kurt Cobain non faceva più notizia e ben presto uscirono scene musicali più interessanti (almeno per loro!). Seattle non cessò certamente di esistere, anzi si chiuse di più in sè stessa e cementò la sua scena. Basta lotte a uso e consumo dei giornalisti. Dobbiamo celebrare la nostra grandezza. E così accadde con il documentario "Hype!". La colonna sonora è un vero reperto di anticaglie d'epoca, cose nuove, brani minori di gruppi minori ma grandi. Aprono e chiudono i Fastbacks, probabilmente il gruppo più sfigato e talentuoso della storia della musica. Nel mezzo si pescano delle perle splendide per il loro essere sporche e grossolane. Un bel demo di Swallow My Pride dei Green River (ma ormai patrimonio del mondo), il primo singolo dei Soudgarden (Nothing To Say), i grezzissimi U-Men, i Mudhoney con una "Touch Me I'm Sick" dal vivo, Tad, Nirvana (Negative Creep), Pearl Jam (Not For You al MRradio), Mark Lanegan. Ma l'attenzione deve essere spostata sul versante "alternativo". Some Velvet Sidewalk, Dead Moon, Girl Trouble, Tad, Gas Huffer, Young Fresh Fellow, Supersuckers, 7 Year Bitch, i grandissimi Gits, Flop, Posies e Pigeonhed. Sono qui dentro vivi e vegeti. Scalciano e urlano anche se sanno che nessun giornalista si occuperà mai di loro. Questo è il rock'n'roll. E non dimentichiamolo mai. Non quello che cercano di venderci giornalisti alla moda.

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 4553 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Soundgarden - Louder Than LoveSoundgarden
Louder Than Love
Jerry Cantrell - Degradation TripJerry Cantrell
Degradation Trip
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP
Pearl Jam - VsPearl Jam
Vs
Alice In Chains - LiveAlice In Chains
Live
Salvation - Year Of The FlySalvation
Year Of The Fly
Soundgarden - TelephantasmSoundgarden
Telephantasm
Nirvana - BleachNirvana
Bleach
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten