
Boris Heavy Rocks 2022 (Relapse) rock / stoner / psych
   
Fra le numerose follie che intasano la discografia dei Boris c'è quella di pubblicare ogni dieci anni circa un disco intitolato "Heavy Rocks", riconoscibile esclusivamente dalla copertina (la prima era arancione, la seconda viola, questa leopardata).... (leggi recensione)
| 
Body Void Burn The Homes Of Those Who Seek To Control (Autoproduzione) metal / sludge / noise
   
I pesantissimi Body Void tornano con due nuove canzoni allegre, solari, veloci e divertenti: una discesa negli inferi tra dolori, disagio e morte. Doom, sludge, drone e noise rock suonato alla velocità di un bradipo annoiato e accordato più basso del... (leggi recensione)
| 
Ashenspire Hostile Architecture (Code666) metal / progressive / avantgarde
    
Non conoscevo per niente gli scozzesi Ashenspire per cui questo secondo disco "Hostile Architecture" è stato una grandissima sorpresa. Non so neanche perchè me li fossi segnati quindi quando ho schiacciato play sapevo cosa aspettarmi. Pochi secondi d... (leggi recensione)
|

Mantar Pain Is Forever and This Is the End (Metal Blade) metal / alternative / punk
   
I tedeschi Mantar hanno debuttato nel 2014 con "Death By Burning" per la Svart Records. Ottenuta l'approvazione dall'underground il duo ha fatto un salto firmando per la Nuclear Blast e pubblicando l'ottimo "Ode To The Flame" nel 2016. Il successivo ... (leggi recensione)
| 
Chat Pile God's Country (Flenser) rock / noise / sludge
    
Tre anni fa i Chat Pile esordirono con due EP autoprodotti che fecero parlare di sè nella comunità noise rock. Un logo black metal, una grafica sempice ma efficace furono il biglietto di ingresso di due lavori (This Dungeon Earth, Remove Your Skin Pl... (leggi recensione)
| 
Imperial Triumphant Spirit Of Ecstasy (Century Media) metal / progressive / experimental
    
Imperial Triumphant: o li ami o preferisci ignorarli. Ultra tecnici, cervellotici, contorti, dissonanti, brutali, non si capisce perchè qualcuno trovi interessante ascoltarli. Perchè? Perchè non usano la tecnica per mostrare quanto sono bravi ma per ... (leggi recensione)
|

Nebula Transmission From Mothership Earth (Heavy Psych Sounds) rock / stoner / psych
   
Eddie Glass è uno dei guitar hero dello stoner rock, capace di scrivere riffoni hard-rock-garage e di svarionare allegramente con assoli psichedelici. Il suo timbro è riconoscibilissimo dagli appassionati: saturo di fuzz e crybaby come un Hendrix del... (leggi recensione)
| 
Viagra Boys Cave World (Year0001) rock / post-punk / pop
  
I Viagra Boys sono tra le band più divertenti uscite negli ultimi anni. Il loro singolo "Sports" è stato il lasciapassare per conquistare una nuova generazione di rockettari in cerca di cialtronaggine e di un frontman da amare. Lo stesso effetto lo h... (leggi recensione)
| 
Wormrot Hiss (Earache) metal / grindcore / experimental
   
Non ascolto tutto quello che esce nel variegato mondo del grind ma sono più come un cercatore di tartufi. I Wormrot sono una delle band che ha sempre colto la mia attenzione, non solo perchè provenienti da Singapore. Questo "Hiss", però, potrebbe ess... (leggi recensione)
|

London Odense Ensemble Jaiyede Sessions Vol. 1 (El Paraiso) rock / psych / jazz
   
Non tutti i rockettari si sono accorti del fermento "jazz" intorno a Londra: giovani musicisti hanno riportato in auge un suono che sembrava ormai dedicato a vecchi oltranzisti e a pochi sbarbati anacronistici. Comet Is Coming e Sons Of Kemet sono i ... (leggi recensione)
| 
Greg Puciato Mirrorcell (Federal Prisoner) rock / alternative / pop
  
Greg Puciato, ex cantante dei Dillinger Escape Plan e collaboratore recentissimo di Jerry Cantrell degli Alice In Chains è un figlio degli anni della musica alternativa. Lo si sentiva nel suo primissimo disco solista e lo si sente nel seguito "Mirror... (leggi recensione)
| 
Devil Master Ecstasies of Never Ending Night (Relapse) metal / black metal / goth
   
"Satan Spits on Children of Light" è diventato un disco di culto fra una minoranza di metallari amanti della new wave grazie alla curiosa proposta di mescolare chitarroni pesanti e influenze dark. Tre anni dopo i Devil Master ci riprovano non cambian... (leggi recensione)
|

Sasquatch Fever Fantasy (Mad Oak) rock / stoner / psych
   
Dopo lo splendido ritorno dei Wo Fat aspettavo con trepidazione anche quello dei Sasquatch, altra band nata nei primi anni 2000 quando lo stoner rock era al suo apice ispirativo e rimasta sempre un culto per pochi iniziati. "Fever Fantasy" è stato re... (leggi recensione)
| 
Candy Heaven Is Here (Relapse) punk / post-hardcore / experimental
    
Quanto vi manca la cara vecchia Relapse che sfornava a piè sospinto dischi di grindcore sperimentali, sludge putrescente, death metal di alto livello? Sembra passato un secolo da quando l'etichetta di Philadelphia non sbagliava un'uscita e dettava lo... (leggi recensione)
| 
Nova Twins Supernova (Marshall Records) metal / nu-metal / alternative
  
E' bello che le nuove generazioni si siano impossessate del caro vecchio numetal, dopo anni di pelati con i piercing che portavano avanti nel modo sbagliato un suono nato come alternativa al power metal imperante negli anni 90 e come ibrido sonoro in... (leggi recensione)
|
|