
Afsky Om hundrede år (Vendetta) metal / black metal /
   
Ole Pedersen Luk è un piccolo caso del panorama black metal degli ultimi anni. Grazie al secondo lavoro del progetto Afsky, uscito nel 2020, ha iniziato ad apparire nelle playlist e nelle classifiche di fine anno; nel 2022 ha portato con successo gli... (leggi recensione)
| 
Acid King Beyond Vision (Blues Funeral) metal / doom / psych
    
E' strano come in un mondo in cui gli Sleep vengono celebrati (giustamente) come gruppo fondamentale per gli ascoltatori di certo doom gli Acid King, invece, non vengono quasi mai nominati. Eppure quando si parla di doom psichedelico di matrice ameri... (leggi recensione)
| 
Screaming Females Desire Pathway (Don Giovanni) rock / alternative /
    
Nel nostro paese la qualità di scrittura di Marissa Paternoster, leader degli/delle Screaming Females è totalmente ignorata. Eppure sfido chiunque a prendere un loro disco disco a caso e non innamorarsi di canzoni energiche, ben suonate, melodiche ma... (leggi recensione)
|

Oozing Wound Cathers The Coward (Thrill Jockey) rock / noise / grunge
   
A distanza di quattro anni dall'ottimo "High Anxiety" il trio di Chicago torna a far parlare di sè. Senza clamori, senza annunci esagitati nel consueto stile di basso profilo della label Thrill Jockey: anche perchè basta leggerne il nome per sapere c... (leggi recensione)
| 
Returning Severence (Realm And Ritual) metal / black metal / ambient
   
Se il mondo fosse un posto migliore il cascadian black metal spopolerebbe ovunque. Invece no. Ma vista la sua natura introspettiva ed estrema è normale che sia così.
I Returning arrivano da Olympia, stato di Washington, nord ovest degli Stati Uniti... (leggi recensione)
| 
Sandrider Enveletration (Satanik Royalties) metal / alternative / stoner
  
Ve li ricordate gli Akimbo? Era una formidabile band di Seattle a cavallo fra sludge, noise rock e stoner attiva nel primo decennio degli anni 2000. Pubblicarono una manciata di ottimi dischi per Neurot e Alternative Tentacles ma rimasero un gruppo d... (leggi recensione)
|

Big Brave Nature Morte (Thrill Jockey) metal / sludge / experimental
   
Premessa: i Big Brave incarnano esattamente tutto quello che mi piace nella musica. Anzi si può dire che sono esattamente la somma di tutte le cose che mi piacciono: tempi lenti, chitarre rumorose e ribassate, voce femminile disperata. Riassunti così... (leggi recensione)
| 
Eunoia Psyop of the Year (Tomb Tree) punk / post-hardcore / noise
    
Con gli Eunoia, trio di Cincinnati, Ohio, si viaggia su una zattera di fortuna in un mare in tempesta.
Poco meno di 30 minuti di vortici sonici, tra proclami, urla, grugniti, spasmi e ritmiche torrenziali.
"Psyop of the year" è un documento secreta... (leggi recensione)
| 
Ciemra The Tread Of Darkness (Avantgarde) metal / black metal /
   
Pare che sarà di nuovo l'Europa dell'est a fare parlare di sé in ambito black metal. Dopo i Mgla che hanno acceso i riflettori su tutta la scena polacca, creando proseliti in tutto il mondo, potrebbe essere il turno della piccola e turbolenta Bieloru... (leggi recensione)
|

Sisteria Dark Matter (Horton) rock / hard rock / psych
    
Le strade di internet sono infinite e non è raro imbattersi in band eccezionali che si muovono in contesti locali. I Sisteria vengono dall'Oklahoma, prodotti dalla Horton Records, una piccola label non-profit che si occupa di dare visibilità a band d... (leggi recensione)
| 
... And Oceans As In Gardens, So In Tombs (Season Of Mist) metal / black metal / symphonic
   
I più attenti e, soprattutto, i più vecchietti ricorderanno, sul finire degli anni 90, l'uscita dei primi due dischi di questi finlandesi dal nome curioso. Il loro black metal sinfonico, già all'epoca, aveva riscosso parecchia attenzione, tanto da fa... (leggi recensione)
| 
Show Me The Body Trouble The Water (Loma Vista) punk / post-hardcore / post-punk
   
Tre bare senza coperchio, in verticale ed in fiamme. Come la crocifissione. Un ponte immaginario all'iconica copertina di Streetcleaner dei Godflesh. Fuoco, per muovere l'acqua.
Il trio newyorchese Show Me The Body propone un cazzuto post-hardcore c... (leggi recensione)
|

Upchuck Sense Yourself (Famous Class) punk / post-hardcore / alternative
   
Il punk sta finalmente vivendo una seconda giovinezza ed è tornato ad appassionare i giovani disaddattati dopo 20 anni circa in cui parlava o ai ragazzi dei collage in cerca di melodie facili e chitarre vagamente distorte o agli anziani rifugiati nel... (leggi recensione)
| 
Bríi Corpos Transparentes (Autoproduzione) metal / black metal / avantgarde
    
I dischi di Caio Lemos sono ormai un appuntamento fisso annuale irrinunciabile. Dopo lo splendido esordio "Entre Tudo Que E' Visto E Oculto" del 2020 c'è stata la splendida conferma di "Sem Proposito", uscito nel 2021. "Corpos Transparentes" è il ter... (leggi recensione)
| 
Thank Thoughtless Cruelty (Box Records) rock / noise / post-punk
   
I Thank da Leeds si muovono sulla scia di gruppi come i Girl Band (ora Gilla Band) per impreziosire con scelte più ardite (c'è una buona dose di noise rock fine anni 80) la scena del revival post punk già palesemente satura di cloni di cloni di cloni... (leggi recensione)
|
|