
Cave In Heavy Pendulum (Relapse) metal / alternative / rock
   
Con la tragica morte di Caleb Scofield e la pubblicazione di "Final Transmission" pensavamo che per i Cave In sarebbero arrivati i saluti finali.
E invece come succede molto spesso ultimamente anche per Stephen Brodsky, Adam McGrath, John-Robert Co... (leggi recensione)
| 
Pyrithe Monuments to Impermanence (Gilead Media) metal / sludge / progressive
    
Dalla sua uscita ho ascoltato "Monuments To Impermanence" decine di volte eppure non sono ancora riuscito a metterlo perfettamente a fuoco. Ed entrambi sono ottimi segni: spesso la longevità di un disco appena uscito si consuma nelle prime ore o al m... (leggi recensione)
| 
Aerial Ruin Loss Seeking Flame (Autoproduzione) rock / folk / doom
   
Ho scoperto Aerial Ruin grazie ai dischi dei Bell Witch dato che i tre hanno spesso collaborato assieme, non solo nello splendido "Stygian Bough Volume I" uscito intestato ad entrambi.
Aeriali Ruin è Erik Moggridge, musicista con un background meta... (leggi recensione)
|

Fontaines D.C. Skinty Fia (Partisan) rock / post-punk / indie
   
Fra vent'anni ci ricorderemo del post-punk come la musica della pandemia. Nessun genere ha saputo (ri)generarsi artisticamente come quello che riprende la musica dei primi anni 80 grazie ad un notevole numero di ottime band, per di più nuove. Fontain... (leggi recensione)
| 
Helms Alee Keep This Be The Way (Sargent House) rock / alternative / sludge
    
Seguo gli Helms Alee fin dagli esordi sulla mitica Hydra Head Records, li amo, mi piace il loro stile e trovo che la batterista Annie Hozoji Matheson-Margullis sia la perfetta erede di Dale Crover. Devo anche essere sincero: secondo me non hanno mai ... (leggi recensione)
| 
Pyreship Light Is A Barrier (Autoproduzione) metal / post-metal / noise rock
   
Pyreship sono un quintetto texano che difficilmente verrà mai dalle nostre parti ed è un gran peccato. "Light Is A Barrier" è il loro secondo disco sulla lunga distanza ed è una bella sorpresa, soprattutto per gli amanti del post metal.
La band, in... (leggi recensione)
|

King Gizzard & The Lizard Wizard Omnium Gatherum (KGLW) rock / psych / funk
  
Ammetto che non ha molto senso recensire un disco dei King Gizzard & The Lizard Wizard. Non ha senso perchè sono una band che trascende il giudizio critico avendo sia fatto tanti dischi che avendoli infarciti di ogni genere che gli veniva in mente. H... (leggi recensione)
| 
Dissolve Patterns Dissolve Patterns (Brucia Records) metal / black metal / avantgarde
   
Uscita dopo uscita l'etichetta Brucia Records si sta conquistando, sebbene con molta fatica, uno spazietto fra gli appassionati di musica non allineata ai clichè dei generi (o dei sottogeneri). Dissolve Patterns vengono dal Belgio, sono in quattro e ... (leggi recensione)
| 
Mizmor & Thou - Myopia (Gilead Media) metal / sludge / black metal
    
Ogni anno rosico di non essere al Roadburn Festival. Per quanto ci sia stato tre volte ci tornerei ogni anno senza starci troppo a pensare. Quando vengono quei giorni mi attacco ai social network dei miei contatti musicalmente affini e seguo chi fra ... (leggi recensione)
|

The Lord Forest Nocturne (Southern Lord) metal / drone / experimental
   
Il drone metal è un genere che nasce come musica inascoltabile alla pari del contemporaneo svilupparsi del grindcore e del death metal. Non è musica fatta per piacere ma per creare un muro (di suono) tra il musicista e l'ascoltatore. Earth 2 non è un... (leggi recensione)
| 
Mares Of Thrace The Exile (Autoproduzione) metal / sludge / doom
   
Per i doomster underground come il sottoscritto i Mares Of Thrace sono un piccolo culto. Formati dalla chitarrista e cantante Thérèse Lanz e accompagnati dalla batterista Stef MacKichan la band pubblicò tra il 2010 e il 2012 due buoni dischi intitola... (leggi recensione)
| 
Keeley Forsyth Limbs (Leaf) rock / experimental / pop
    
Sono tante le donne che hanno scelto la musica per esprimere la propria angoscia, i propri dolori. Dai tempi di Nico il blues spirituale è diventato bianco e austero e sta attraversando generazioni di cantautrici. La più grande interprete di certi ma... (leggi recensione)
|

Konvent Call Down The Sun (Napalm) metal / doom / death metal
   
Le danesi arrivano al secondo disco dopo l'ottimo esordio "Purtian Masochism" che era riuscito a convincere anche i metallari più intrasigenti in fatto di musica suonata da donne (benvenuti nel 2022, certi pregiudizi non muoiono mai). Con "Call Down ... (leggi recensione)
| 
Drug Church Hygiene (Pure Noise) punk / post-hardcore / alternative
   
Drug Church hanno deciso di non salire sul carro dei Turnstile, preferiscono andare avanti a testa bassa mantenendo saldo il contatto con la realtà da cui provengono. Poi magari per il prossimo disco firmeranno per una major e saranno prodotti da qua... (leggi recensione)
| 
Midnight Let There Be Witchery (Metal Blade) metal / thrash / heavy metal
   
Midnight è il progetto del misterioso Athenar che da Cleveland sparge nel mondo tonnellate di metallo primordiale destinato a plasmare le giovani menti desiderose di riff ed headbanging forsennato. Non so bene a che numero di uscite è arrivato, forse... (leggi recensione)
|
|