Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

A Frames - Black Forest (Sub Pop)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

A Frames - Black Forest
Autore: A Frames
Titolo: Black Forest
Etichetta: Sub Pop
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / noise / indie

Voto:



Gli A-Frames sono musicisti già attivi negli anni 90 nella scena underground di Seattle ma in questo "Black Forest" sembrano spuntati da un disco noise degli anni 80. "Cavernosi e cacofonici", così li definisce l'enciclopedico AllMusic. Ed effettivamente non esistono termini migliori per descriverli.

La band è esattamente il punto di incontro fra Nirvana, Tad e Big Black, tre nomi non esattamente moderni ma che tutti i fan del primo alternative conoscono molto bene. Bassi distruttivi, chitarre lancinanti, voce soffocata e scazzata, batteria tribale e 14 brani che si distinguono da particolari più che dai riff o dalla voce.

Black Forest è adattissimo a chi mancano etichette rumorose e oltraggiose come la SST, prime Touch&Go e Sub Pop (da cui esce il disco, come a voler testimoniare che il passato non si dimentica) e quelle atmosfere malate e rumorose delle band dei loro cataloghi.

Non diventeranno famosi, magari ce li dimenticheremo nel giro di qualche mese e nessuno se lo porterà mai nell'isola deserta. Ma proprio per la loro natura "loser" ci piacciono tanto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Death Train, Galena.

Questa recensione é stata letta 3077 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Ken Mode - NullKen Mode
Null
High Confessions, The - Turning Lead Into Gold With The High ConfessionsHigh Confessions, The
Turning Lead Into Gold With The High Confessions
Bunuel - Killers Like UsBunuel
Killers Like Us
Lightning Bolt - Sonic CitadelLightning Bolt
Sonic Citadel
Bummer - Dead HorseBummer
Dead Horse
Tropical Fuck Storm - BraindropsTropical Fuck Storm
Braindrops
One Dimensional Man - Take Me AwayOne Dimensional Man
Take Me Away
Girl Band - The TalkiesGirl Band
The Talkies
Oneida - Happy New YearOneida
Happy New Year
Part Chimp - DroolPart Chimp
Drool