Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Blue Cheer - Vincebus Eruptum (Philips)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Blue Cheer - Vincebus Eruptum
Autore: Blue Cheer
Titolo: Vincebus Eruptum
Anno: 1968
Produzione:
Genere: rock / hard rock / proto-stoner

Voto:



Non fatevi fuorviare dal riff Hendrixiano di Summertime Blues. Che poi è diventata per mano degli Who ben più famosa. Andate subito alla seconda traccia. Spostate la puntina. Da Rock Me Baby in poi sentirete il blues più malato e psichedelico che le vostre orecchie abbiano mai sentito. Lo stoner nasce qua. Anno 1968. 35 anni dopo i Kyuss ne riprenderanno lo stile e la voce e riusciranno a fare più proseliti dei "genitori". I Blue Cheer infatti sono stati uno di quei gruppi assolutamente sconosciuti ai più finche la generazione grunge (e in particolare i Mudhoney) non ne ha decantato le lodi. Da quel giorno piovvero le ristampe e la riscoperta del gruppo. E' assolutamente straordinario ascoltare questo disco che dopo più di quarant'anni riesce ad essere così fresco e innovativo da sembrare inciso ieri. Per pochi dischi si può dire lo stesso. Pezzi lunghi fino a 7 minuti (Doctor Please: proto punk, psichedelia, rock tutto in uno) di una bellezza che lascia senza fiato. Se amate i Kyuss e tutto il movimento stoner in generale dovete avere questo disco. Come anche i primi dischi dei Black Sabbath. Ma questo è un altro discorso. Ma, in generale, in una raccolta di dischi che si rispetti non si può non possedere questo disco. Ricordatevi che esistono numerose ristampe di questo disco facilmente trovabili. Quindi non avete scuse.

[Dale P.]

Canzoni significative: Summertime Blues, Doctor Please.


Questa recensione é stata letta 5844 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Who, The - WhoWho, The
Who's Next
Hellacopters - High VisibilityHellacopters
High Visibility
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom
The Want - Greatest Hits Vol 5The Want
Greatest Hits Vol 5
Stew - TasteStew
Taste
Stew - PeopleStew
People
Ojm - The Light AlbumOjm
The Light Album
The Lunar Effect -  Calm Before The CalmThe Lunar Effect
Calm Before The Calm