Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Constance Tomb - MCMLXXXVIII (Bloodrock)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Constance Tomb - MCMLXXXVIII
Titolo: MCMLXXXVIII
Anno: 2020
Produzione: Tony Reed
Genere: rock / post-punk / goth

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Tony Reed è il cantante e chitarrista dei Mos Generator ma la sua carriera discografica parte da molto lontano. I più attenti lo ricorderanno nei Treepeople, formazione alternative/grunge proveniente da Boise, Idaho, da cui nasceranno i Built To Spill. Tony negli anni 90 ha suonato un po' di tutto, sia come generi che come strumenti (batteria, basso, tastiere...). Negli anni 2000 ha trovato il suo equilibrio con i Mos Generator e si è creato anche uno studio personale dove registrare, mixare e masterizzare. Il suo curriculum è decisamente vasto e invidiabile!

Constance Tomb è la sua band dark-rock con cui scrisse una marea di canzoni verso la fine degli anni 80, ovvero nel suo periodo da teenager. Band che registrò solo dei nastri di bassa qualità che non vennero mai pubblicati. Dopo 30 anni e passa Tony decide di rimettere mano a quelle canzoni e ri-registrarle, scegliendo fra le migliori.

Un'operazione che potrà sembrare stravagante ma sicuramente per Tony è stata decisamente divertente! Sembra di ascoltare band del periodo come Christian Death e Bauhaus ma anche quel mood del nord-ovest alla Green River e la sguaiatezza decadente di Iggy Pop. Il risultato è ottimo: i brani sono convincenti, i suoni pure, l'attitudine anche. Certo, in fin dei conti si tratta di un lavoro di un nostalgico cinquantenne alle prese con gli amori adolescenziali ed è quindi adatto ad ascoltatori grandicelli come lui ma non è propriamente un difetto.

Un'operazione coraggiosa e onesta, che mostra un lato inedito di un artista dalle mille sfaccettature.

Disponibile in vinile tramite DHU Records e in CD tramite Bloodrock.

[Dale P.]

Canzoni significative: Spiritual Stairway, Big Brother Doom.


Questa recensione é stata letta 386 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel
Trupa Trupa - B Flat ATrupa Trupa
B Flat A
FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
Lice - WastelandLice
Wasteland
Geese - ProjectorGeese
Projector
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Squid - Bright Green FieldSquid
Bright Green Field