Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Black Country, New Road - Ants From Up There (Ninja tune)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Black Country, New Road - Ants From Up There
Autore: Black Country, New Road
Titolo: Ants From Up There
Etichetta: Ninja tune
Anno: 2022
Produzione: Sergio Maschetzko
Genere: rock / post-punk / art-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Ants From Up There





I gruppi inglesi hanno l'abitudine di durare il tempo di una stagione o poco più: ai tempi si bruciavano nel giro di qualche singolo, oggi? L'esordio dei Black Country New Road era fondamentalmente una raccolta di singoli con un paio di inediti. Singoli sbilenchi, stravaganti ma accattivanti sulla scia del post rock anni 90. Oggi abbiamo in mano il secondo disco, quindi perchè lamentarci? Perchè dei sette membri della band se ne è andato il più importante: il cantante e autore Isaac Wood, lasciando l'onere degli ex colleghi di promuovere un disco. Un disco eccellente ma che suona come "Isaac Wood & The Black Country New Road". Sarà quindi la fine della band? Per ora poco importa, tanto gli inglesi ci hanno abituato a continue reunion e tira e molla e speriamo che Isaac torni sui suoi passi.

C'è da dire che "Ants From Up There" è molto diverso dal disco d'esordio, nel bene e nel male. Nel male perchè quel mix di Slint e art rock cantautorale era decisamente bene riuscito, nel bene perchè rischiava di diventare un clichè. E perchè il difficile secondo album, in questo caso difficilissimo, è comunque un signor disco. Isaac amministra la band come un novello King Krule, sospeso fra art rock, barocchismi, folk, da crooner disperato e agitato che vorrebbe fare un po' di tutto. E come King Krule gli riesce bene, molto bene. Non è Robert Wyatt ma non mi stupirebbe un domani possa regalarci la sua "Moon In June". O magari sparirà nell'oblio. Nel dubbio non snobbate questo disco: con pazienza è in grado di dare parecchia soddisfazione.

[Dale P.]

Canzoni significative: Good Will Hunting, Haldern.


Questa recensione é stata letta 620 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time

tAXI dRIVER consiglia

Trupa Trupa - B Flat ATrupa Trupa
B Flat A
Lice - WastelandLice
Wasteland
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
Viagra Boys - Street WormsViagra Boys
Street Worms
Secret Shame - Dark SyntheticsSecret Shame
Dark Synthetics
Big Special - Postindustrial Hometown BluesBig Special
Postindustrial Hometown Blues
Geese - ProjectorGeese
Projector
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Fontaines D.C. - A HeroFontaines D.C.
A Hero's Death
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr