Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Franklin Delano - Come Home (Ghost Records)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Franklin Delano - Come Home
Titolo: Come Home
Etichetta: Ghost Records
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / folk / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Franklin Delano sono tra le band più atipiche presenti nel suolo italico. Innamorati dell'alternative country, la band di Paolo Iocca ci fa immaginare che esista un deserto gigantesco al centro dell'Emilia Romagna. Sospesi tra quella musica "alternativa" che prende a piene mani dal folk rurale statunitense mescolandola con rumore, chitarre spesse e melodie sbilenche come fecero i Gun Club, come continuano ad esplorare i Wilco.

In realtà questo "Come Home" è il primo disco dei NUOVI Franklin Delano. Formazione ritoccata e allargata, ospiti importanti, produzione perfetta e internazionale, arrangiamenti ricchi e colorati. C'è chi storce il naso di fronte a tanta opulenza, come se i nostri fossero diventati una band pomp-rock (ma dove??), in realtà "Come Home" è il disco della maturità artistica, di cui i musicisti devono andare fieri per aver realizzato un prodotto pregno di sfumature e intuizioni degno di sfidare prodotti "made in USA".

Auguro ai Franklin Delano di trasferirsi negli Stati Uniti per guadagnare una vera reputazione tra le band del genere. Ora come ora rimangono una strana entità guardata con sospetto dal prevenuto pubblico tricolore e non se lo meritano proprio...

[Dale P.]

Canzoni significative: No Man's Land, Eight Eyes.


Questa recensione é stata letta 2504 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


09/01/2006 News del 2006

tAXI dRIVER consiglia

Marissa Nadler - & Stephen Brodsky - DroneflowerMarissa Nadler
& Stephen Brodsky - Droneflower
Giant Sand - Cover MagazineGiant Sand
Cover Magazine
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds
Alexander Tucker - PortalAlexander Tucker
Portal