Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Franklin Delano - Come Home (Ghost Records)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Franklin Delano - Come Home
Titolo: Come Home
Etichetta: Ghost Records
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / folk / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




I Franklin Delano sono tra le band più atipiche presenti nel suolo italico. Innamorati dell'alternative country, la band di Paolo Iocca ci fa immaginare che esista un deserto gigantesco al centro dell'Emilia Romagna. Sospesi tra quella musica "alternativa" che prende a piene mani dal folk rurale statunitense mescolandola con rumore, chitarre spesse e melodie sbilenche come fecero i Gun Club, come continuano ad esplorare i Wilco.

In realtà questo "Come Home" è il primo disco dei NUOVI Franklin Delano. Formazione ritoccata e allargata, ospiti importanti, produzione perfetta e internazionale, arrangiamenti ricchi e colorati. C'è chi storce il naso di fronte a tanta opulenza, come se i nostri fossero diventati una band pomp-rock (ma dove??), in realtà "Come Home" è il disco della maturità artistica, di cui i musicisti devono andare fieri per aver realizzato un prodotto pregno di sfumature e intuizioni degno di sfidare prodotti "made in USA".

Auguro ai Franklin Delano di trasferirsi negli Stati Uniti per guadagnare una vera reputazione tra le band del genere. Ora come ora rimangono una strana entità guardata con sospetto dal prevenuto pubblico tricolore e non se lo meritano proprio...

[Dale P.]

Canzoni significative: No Man's Land, Eight Eyes.


Questa recensione é stata letta 2630 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



NEWS


09/01/2006 News del 2006

tAXI dRIVER consiglia

Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Big Brave - & The Body - Leaving None But Small BirdsBig Brave
& The Body - Leaving None But Small Birds
Mark Lanegan - Here Comes That Weird ChillMark Lanegan
Here Comes That Weird Chill
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome
Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Giant Sand - Cover MagazineGiant Sand
Cover Magazine
Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy