Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Glenn Hughes - Soul Mover (Frontier)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Glenn Hughes - Soul Mover
Autore: Glenn Hughes
Titolo: Soul Mover
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / hard rock /

Voto:



Come mai vi tocca sorbirvi una recensione di un imbalsamato rocker che riempie le pagine delle riviste metal e che non viene cagato minimamente dal resto del mondo?? Per un paio di motivi che nel corso della recensione vi illustrerò.

Innanzitutto se volete ricordarvi chi sia il suddetto personaggio andate in un sito qualsiasi (metal ovviamente) e rinfrescatevi la memoria. Eggià, lo chiamano pure "La voce del rock".

In realtà questo disco offre vari spunti di conversazione non male. Ascoltandolo vi ritroverete a parlare di Audioslave, Red Hot Chili Peppers e Jane's Addiction. Ovvero il trio scoppiato per eccellenza della musica alternativa moderna. Ascolterete "Soul Mover" e penserete: è così che suoneranno Tom Morello e co fra una decina di anni??

Si, questo disco è interessante perchè ci fa riflettere su tutto quello che non è rock, oppure quello che il sottoscritto non reputa come rock. Riff banali, ritornelli orecchiabilissimi, strofe ruffiane, assoli strappalacrime, rullate perfette sui momenti enfatici e altre amenità. Il genere suonato dal nostro ex Purple è in questo disco, quanto sia più vicino agli Audioslave sia mai stato creato.

La cosa non venga vista come una bestemmia per gli estimatori di Hughes (che comunque non sarà "La" voce del rock ma ci si avvicina parecchio) ma bensì come un insulto a Chris Cornell e co, ridotti a suonare come un 50enne che la storia la fa da 30 anni. Ed è bello vedere come Chad Smith e Dave Navarro si parano il culo suonando in questo disco cercando di riparare un debito che va avanti da tanti anni...

A Glenn, comunque, va tutto il nostro rispetto per portare avanti un progetto che purtroppo per lui rimarrà nelle pagine popolate da gentaglia con capelli lunghi, borchie e nomi ridicoli a cui basta l'assolo di chitarra giusto per esaltarsi.

Povero lui, avesse un agenzia stampa diversa potrebbe farsi i miliardi come gli Audioslave o i Velvet Revolver...

...ma loro quando avranno 50 anni non suoneranno certamente così vivi....

[Dale P.]

Canzoni significative: Miss Little Insane.

Questa recensione é stata letta 3410 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Blue Cheer - Vincebus EruptumBlue Cheer
Vincebus Eruptum
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom
Stew - TasteStew
Taste
Hallas - ConundrumHallas
Conundrum
Hellacopters - High VisibilityHellacopters
High Visibility
Ojm - The Light AlbumOjm
The Light Album
Graveyard - Hisingen BluesGraveyard
Hisingen Blues
Hellacopters - By The Grace Of GodHellacopters
By The Grace Of God
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
Who, The - WhoWho, The
Who's Next