Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Kall - Brand (Prophecy)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Kall - Brand
Autore: Kall
Titolo: Brand
Etichetta: Prophecy
Anno: 2020
Produzione: Peter Lindqvist
Genere: metal / post-metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Abilità tecnica e fantasia sono due caratteristiche che non dovrebbero mancare ad un musicista metal: sia per ideare un riff sia per mettere a fuoco le idee per un disco. Ecco perchè fin dai primordi, estremizzando questo concetto, si è sviluppato l'amato/odiato "progressive metal": Voivod, Watch Tower, Coroner, Mekong Delta tra quelli più schizzati e Queensryche, Fates Warning, Savatage, Crimson Glory tra quelli più "classici". Se siete della prima scuola (quella schizzata) apprezzerete senza ombra di dubbio il secondo lavoro dei Kall, formazione svedese nata da una costola dei Lifelover.

I Kall sono molto particolari perchè prendono varie direzioni, sebbene di fondo ci sia un ambiente di scuola "depressive" a cavallo fra il doom e il black metal. Ma sono forti gli echi settantiani, i viaggi psichedelici stoner rock e una fantasia decisamente non comune. Molto azzeccato l'uso del sassofono di Sofia Hedman, strumento che in questi contesti risulta naturale quanto la chitarra e, purtroppo, poco usato.

Un disco che definirei da "amanti del Roadburn Festival", ovvero per coloro che amano il metal "alternativo", e non scontato. Tecnica e fantasia in "Brand" sono usati per creare un disco stimolante sia per il musicista che per l'ascoltatore. Bello.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fervour, Eld.

Questa recensione é stata letta 512 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Pelican - AustralasiaPelican
Australasia
Kowloon Walled City - PieceworkKowloon Walled City
Piecework
Kall - BrandKall
Brand
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
Pelican - Pelican EPPelican
Pelican EP
Celeste - Mortes NeesCeleste
Mortes Nees
Isis - OceanicIsis
Oceanic