Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Low - The Great Destroyer (Rough Trade)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Low - The Great Destroyer
Autore: Low
Titolo: The Great Destroyer
Etichetta: Rough Trade
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / post-rock / alternative

Voto:



Per il sottoscritto, "Things We Lost In The Fire" è uno dei dischi da isola deserta. E' una scelta (discutibile) e aiuta a capire come leggere la recensione in questione. I Low sono un'altra delusione di questo 2005. E pensare che il 2004 lo avevano chiuso nel migliore dei modi: "A Lifetime Of Temporary Relief" era una raccolta meravigliosa, vasta ed economica. E' con il ricordo ancora vivo delle cose migliori della band che mi avvicino a questo "The Great Destroyer". E purtroppo salta immediatamente all'orecchio che è un disco per nulla ispirato e moscio, con canzoni che non vanno da nessuna parte e che non trasmettono un filo di emozione...

La prova del nove sono i pezzi rock che appaiono qua e là nel disco. Sembra quasi che Alan Sparhawk abbia riciclato materiale dei suoi Black Eyes Snakes, previo rallentamento degli stessi, per poter incidere qualcosa con i Low. Pochi i brani ispirati e di qualità notevolmente inferiore rispetto ai vecchi album.

Purtroppo per noi che amiamo i Low questo disco è un colpo al cuore ma siamo sicuri che prima o poi la band ritroverà l'ispirazione perduta: magari per loro è solo un periodo felice... siamo ottimisti: passerà prima o poi!

[Dale P.]

Canzoni significative: Step.

Questa recensione é stata letta 2990 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Low - Hey WhatLow
Hey What
Low - Things We Lost In The FireLow
Things We Lost In The Fire
Low - TrustLow
Trust

Live Reports

12/05/2022BolognaTeatro Duse

NEWS


06/11/2022 Morta Mimi Parker
19/02/2007 In Italia A Maggio

tAXI dRIVER consiglia

Grails - Black Tar Prophecies VolGrails
Black Tar Prophecies Vol's 1,2, & 3
Yoo Doo Right - DonYoo Doo Right
Don't Think You Can Escape Your Purpose
 Cods
Sperochettùstia
Paper Chase / Red WormPaper Chase / Red Worm's Farm
Paper Chase Meet Red Worm's Farm
90 Day Men - To Everybody90 Day Men
To Everybody
*Shels - Plains Of The Purple Buffalo*Shels
Plains Of The Purple Buffalo
Really From - Really FromReally From
Really From
Ronin - RoninRonin
Ronin
 Madrigali Magri
L'Avaro
Don Caballero - What Burns Never ReturnsDon Caballero
What Burns Never Returns