Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Om - God Is Good (Drag City)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Om - God Is Good
Autore: Om
Titolo: God Is Good
Etichetta: Drag City
Anno: 2009
Produzione: Steve Albini
Genere: rock / stoner / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Compra Om su Taxi Driver Store


Non lo nego: gli Om ai loro primi passi non mi fecero impazzire. Contando che venivano dagli Sleep, forse la più grande band stoner/doom di tutti i tempi, e contando che si proponevano in formazione ridotta (basso e batteria) dischi come "Variations On A Theme" e "Conference of The Birds" mi lasciarono parecchio perplesso.

Ma il problema era essenzialmente mio, perchè con la pubblicazione di Pilgrimage capii la loro grandezza.

Pilgrimage infatti è uno di quei dischi che si possono consigliare a scatola chiusa persino a gente che con il doom non ha niente a che fare. Saranno le reminescenze Pink Floyd (e chi dice che plagiano "Setting The Sun For The Hearth Of The Sun" non sbaglia), sarà quella delicatezza di fondo, sarà quell'approccio fondamentalmente rock che traghetta la band lontana dal classico ascoltatore in cerca di furioso headbanging.

Gli Om sono una band unica e pian pianino mi è entrata sotto pelle. Così tanto da considerarla tra le migliori cinque formazioni di adesso. Tra queste cinque inserisco i Grails, band da cui proviene il nuovo batterista Emil Amos entrato a sostituire il cavernicolo Chris Hakius.

L'unione fra Cisneros e Amos porta a questo figlio meraviglioso intitolato "God Is Good".

La formula è sempre la stessa: riff mantrici ripetuti allo sfinimento. Quello che colpisce stavolta è la volontà di costruire un viaggio più particolare. Quindi l'incalzare del drumming di Amos si rivela fondamentale per dare quelle sfumature, quei cambi di registro, quei guizzi che precedentemente erano rilegati nei pezzi più heavy. L'influenza dei Grails si sente nelle sfumature etniche: oltre ai tribalismi assortiti troviamo degli inserimenti di grande gusto: dal Tambura (una specie di sitar indiano senza tasti) suonato da Robert Aiki Aubrey Lowe dei 90 Day Men al flauto di Lorraine Rath degli Amber Asylum.

Questi ingredienti fanno fare un ulteriore passo avanti alla band di Cisneros, che aggira il limite della formula basso/batteria senza stravolgerla.

E' musica da ascolto al confine con il sonno, da amare in stato di trance, ma che anche da lucidi dona una piacevole sensazione di stordimento.

Fra i dischi più belli degli ultimi anni. Senza ombra di dubbio.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 5216 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Om - Advaitic SongsOm
Advaitic Songs
Om - BBC Radio 1Om
BBC Radio 1
OM - Conference Of The BirdsOM
Conference Of The Birds
OM - Variations On A ThemeOM
Variations On A Theme

Live Reports

18/05/2004TorinoHiroshima Mon Amour
08/07/2003CorreggioFesta Dell'Unità
25/02/2006GenovaMadeleine
28/04/2006Venaria RealeTeatro Della Concordia
16/11/2006FirenzeAuditorium Flog
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival
14/07/2007MarconFrozen Rock Festival
01/11/2007GenovaBuridda
14/04/2011TilburgRoadburn Festival 2011 Day 1
19/04/2011TorinoUnited Club
20/07/2011TorinoSpaziale Festival
12/04/2012TilburgRoadburn 2012 Day 1
15/04/2012TilburgRoadburn 2012 Afterburner
01/12/2021MilanoMagazzini Generali
04/02/2022Lonate CeppinoBlack Inside
05/10/2022GenovaTeatro Della Tosse
27/10/2022MilanoLegend
28/10/2022SavonaRaindogs
14/03/2023SavonaRaindogs
20/04/2023TilburgRoadburn Festival 2023

NEWS


22/01/2023 Ultimi Ritocchi Al Nuovo Disco
01/11/2012 Video di State Of Non-Return
08/08/2012 Tre Date In Italia
21/06/2012 Nuovo Brano In Anteprima
03/04/2012 Teaser Del Nuovo Disco
05/02/2012 Tour Europeo
13/08/2009 Copertina e Tracklist di God Is Good
30/05/2009 God Is Good a Settembre e Altre Novità
16/03/2009 Pronto Il Nuovo Album

tAXI dRIVER consiglia

 Deadpeach
Promo EP
Brant Bjork - JacoozziBrant Bjork
Jacoozzi
Zippo - MaktubZippo
Maktub
Motorpsycho - Trust UsMotorpsycho
Trust Us
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Om - BBC Radio 1Om
BBC Radio 1
Boris - Heavy Rocks 2022Boris
Heavy Rocks 2022
Kyuss - Blues For The Red SunKyuss
Blues For The Red Sun
King Buffalo - RegeneratorKing Buffalo
Regenerator