Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Pyreship - Light Is A Barrier (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Pyreship - Light Is A Barrier
Autore: Pyreship
Titolo: Light Is A Barrier
Anno: 2022
Produzione:
Genere: metal / post-metal / noise rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Light Is A Barrier





Pyreship sono un quintetto texano che difficilmente verrà mai dalle nostre parti ed è un gran peccato. "Light Is A Barrier" è il loro secondo disco sulla lunga distanza ed è una bella sorpresa, soprattutto per gli amanti del post metal.

La band, infatti, usa il classico andamento del genere per sperimentare sonorità più vicine al noise rock e al post rock più lento (loro dicono slowcore ma è un po' esagerato) senza trascurare svarioni psichedelici.

Mi viene in mente una sorta di jam session fra Kylesa e Helms Alee: doppie voci melodiche e urlate, divagazioni acide e imprevedibili, un senso di precarietà data da scelte di arrangiamento sbilenche e originali. L'album è composto da cinque brani di durata tra i 6 e i 10 minuti, segno che sanno quando tagliare se è necessario e tirare lungo quando l'atmosfera lo permette. Infatti il disco scorre fluido senza venire mai a noia e permette più di un repeat.

Attualmente è disponibile solo in digitale e sarebbe un peccato rimanesse tale.

[Dale P.]

Canzoni significative: Anathema, Forest Of Spears.


Questa recensione é stata letta 431 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dead To A Dying World - ElegyDead To A Dying World
Elegy
Neurosis - The Eye Of Every StormNeurosis
The Eye Of Every Storm
GGGOLDDD - This Shame Should Not Be MineGGGOLDDD
This Shame Should Not Be Mine
Les Discrets - Ariettes OublieesLes Discrets
Ariettes Oubliees
Vanessa Van Basten - Psygnosis EPVanessa Van Basten
Psygnosis EP
Pelican - AustralasiaPelican
Australasia
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless
Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing