Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Silverbacks - Archive Material (Full Time Hobby)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Silverbacks - Archive Material
Autore: Silverbacks
Titolo: Archive Material
Anno: 2022
Produzione: Daniel Fox
Genere: rock / post-punk / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Archive Material





Sebbene la deriva "commerciale" del post-punk sia in agguato le band continuano a tenere duro e a proporre dischi non troppo convenzionali. Questo secondo disco dei dublinesi Silverbacks non fa eccezione: ci sono sì concessioni facili ma per 3/4 del tempo il disco prende direzioni tutte sue non troppo lontane dall'indie sbilenco di fine anni 90. Un nome su tutti: Pavement. In "Archive Material" ci sento l'indolenza, le melodie sghembe, il chitarrismo stravagante della band di Malkmus, oltre al beat funkeggiante del post-punk americano e a certe divagazioni arty di scuola Television. Ma c'è talmente tanta scelta sonora che questo "materiale d'archivio" suona quasi come un demo delle potenzialità del gruppo più che un "concept". Ad esempio un paio di brani sono cantanti dalla bassista Emma Hanlon, che la sua voce gentile fornisce una differente interpretazione al sound della band.

Ma forse è proprio questo il loro bello: sorprendere l'ascoltatore, intrattenerlo e regalargli buone canzoni. Non eccellenti purtroppo ma forse è nel limite intrinseco di un sotto-sotto-sotto genere che fa dell'inafferabilità la sua forza. Alla produzione il bassista dei Girl Band Daniel Fox, a garantire che l'obiettivo dei Silverback non è quello di sbancare le classifiche.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wear My Medal, They Were Never Our People.


Questa recensione é stata letta 281 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Viagra Boys - Street WormsViagra Boys
Street Worms
Geese - ProjectorGeese
Projector
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Crack Cloud - Pain OlympicsCrack Cloud
Pain Olympics
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power