Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Silverbacks - Archive Material (Full Time Hobby)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Silverbacks - Archive Material
Autore: Silverbacks
Titolo: Archive Material
Anno: 2022
Produzione: Daniel Fox
Genere: rock / post-punk / indie

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Archive Material





Sebbene la deriva "commerciale" del post-punk sia in agguato le band continuano a tenere duro e a proporre dischi non troppo convenzionali. Questo secondo disco dei dublinesi Silverbacks non fa eccezione: ci sono sì concessioni facili ma per 3/4 del tempo il disco prende direzioni tutte sue non troppo lontane dall'indie sbilenco di fine anni 90. Un nome su tutti: Pavement. In "Archive Material" ci sento l'indolenza, le melodie sghembe, il chitarrismo stravagante della band di Malkmus, oltre al beat funkeggiante del post-punk americano e a certe divagazioni arty di scuola Television. Ma c'è talmente tanta scelta sonora che questo "materiale d'archivio" suona quasi come un demo delle potenzialità del gruppo più che un "concept". Ad esempio un paio di brani sono cantanti dalla bassista Emma Hanlon, che la sua voce gentile fornisce una differente interpretazione al sound della band.

Ma forse è proprio questo il loro bello: sorprendere l'ascoltatore, intrattenerlo e regalargli buone canzoni. Non eccellenti purtroppo ma forse è nel limite intrinseco di un sotto-sotto-sotto genere che fa dell'inafferabilità la sua forza. Alla produzione il bassista dei Girl Band Daniel Fox, a garantire che l'obiettivo dei Silverback non è quello di sbancare le classifiche.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wear My Medal, They Were Never Our People.


Questa recensione é stata letta 212 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Fontaines D.C. - DogrelFontaines D.C.
Dogrel
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
Idles - CrawlerIdles
Crawler
Gilla Band - Most NormalGilla Band
Most Normal
FACS - Present TenseFACS
Present Tense
Black Country, New Road - Ants From Up ThereBlack Country, New Road
Ants From Up There
Idles - Ultra MonoIdles
Ultra Mono
Fontaines D.C. - A HeroFontaines D.C.
A Hero's Death
Geese - ProjectorGeese
Projector
Rosegarden Funeral Party - MartyrRosegarden Funeral Party
Martyr