Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Duff McKagan - Tenderness (Universal)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Duff McKagan - Tenderness
Titolo: Tenderness
Etichetta: Universal
Anno: 2019
Produzione: Shooter Jennings
Genere: rock / folk / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




A venti anni di distanza da "Beautiful Disease", Duff McKagan si regala il terzo disco solista di una carriera varia e indubbiamente fortunata. Era lecito non aspettarsi molto da un disco uscito piuttosto in sordina eppure in "Tenderness" ci sono tante belle canzoni, ispirate dalla tradizione del rock intimista americano, quello che si può riprodurre anche solo con chitarra acustica e voce. Le atmosfere country folk rimandano ai dischi più raccolti di Neil Young ("It's Not Too Late") e il tutto è suonato con semplicità e convinzione, grazie anche alla partecipazione all'intera opera dell'artista country Shooter Jennings. Altro ospite d'eccezione è il cantautore Jonathan Wilson (presente su tre brani) che regala un bel solo a "Feel". Se le canzoni sono semplici e tradizionali, gli arrangiamenti sono comunque sapientemente curati e arrichiti da inserti di archi, fiati e cori ("Wasted Heart") e quello che sorprende è la prestazione vocale di McKagan non tanto per virtuosismi che ovviamente non ci sono, ma per il fatto di riuscire ad interpretare con efficacia il ruolo di cantastorie.

Tra una pedal steel e una ballata al piano (merita una citazione la title track) le undici canzoni scorrono via e ci si lascia cullare volentieri dall'animo nostalgico e tenero di questo disco, semplice ma sentito e, a suo modo, di classe.

[Francesco Traverso]

Canzoni significative: "Tenderness", "Last September","Feel".


Questa recensione é stata letta 551 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Shearwater - Animal JoyShearwater
Animal Joy
Johnny Cash - The Man Comes AroundJohnny Cash
The Man Comes Around
Southern Isolation - Southern IsolationSouthern Isolation
Southern Isolation
En Minor - When The Cold Truth Has Worn Its Miserable WelcomeEn Minor
When The Cold Truth Has Worn Its Miserable Welcome
Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough
William Elliott Whitmore - Field SongsWilliam Elliott Whitmore
Field Songs
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Steve Earle - Transcendental BluesSteve Earle
Transcendental Blues
Ed Harcourt - Maplewood EPEd Harcourt
Maplewood EP
Alexander Tucker - PortalAlexander Tucker
Portal